Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Grande grosso e... Verdone - Film (2008)

DISCUSSIONE GENERALE

17 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • G.Godardi • 10/03/08 20:19
    Fotocopista - 663 interventi
    Ho visto il film oggi pomeriggio e mi è piaciuto.Direi che tre palle e mezzo le valga.L'ho trovato molto affine con la commedia italiana ad episodi anni 60-70,solo il primo episodio a mio avviso è tipicamente Verdoniano.Nel secondo,infatti,ci ho visto riferimenti al Dino Risi de I mostri(episodio Educazione sentimentale,guardacaso interpretato da Tognazzi,al quale mi sembra anche ispirarsi Verdone per tratteggiare il suo professore,che sembra appunto uscito dall'episodio di Controsesso diretto da Ferreri,intitolato appunto Il Professore),in questo episodio compare tra l'altro il figlio di Marco Risi...mi chiedo se sia solo un caso.Inoltre questo episodio è dark e cupo da spingersi sino in teritori da horror e thriller classico,davvero buona la fotografia e gli ambienti.
    Nel terzo invece ci ho visto più che altro un mix tra Le vacanze intelligenti e In viaggio con papà di Sordi.

    Andatelo a vedere perchè merita.
    Ultima modifica: 11/03/08 04:21 da G.Godardi
  • Zender • 10/03/08 22:19
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Il primo episodio, secondo me, è verdoniano solo nell'ovvia caratterizzazione dei personaggi, mentre ci ho visto molto più nettamente l'eredità di Villaggio/Fantozzi (in un tema già sfruttato in quello che resta per me l'unico episodio divertente del primo LE COMICHE).
    Il secondo è il più vicino in assoluto alla commedia all'italiana (soprattutto per il tipo di comicità), anche se di nuovo va dato atto a Verdone di aver sfruttato bene il più originale dei suo personaggi storici. Molto interessante il parallelo che ha fatto il nostro TomasMilia(n) con IL MORALISTA di Sordi e Godardi con CONTROSESSO, che però purtroppo non ho visto e non posso comprendere fino in fondo.
    Per il terzo centrato anche il paragone con LE VACANZE INTELLIGENTI, direi, anche se a me è parso questo l'episodio più genuinamente verdoniano del lotto.
  • Zender • 31/08/08 01:01
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Gugly ebbe a dire, nelle curiosità del film:
    Nel primo episodio i figli sono doppiati da Verdone stesso.
    Ma sei sicura Gugly? A me, per quanto simili, mi sembravano voci molto più "giovanili" rispetto a quella di Verdone, quasi come fossero voci di imitatori giovani. Se le ha doppiate davvero Verdone è stato parecchio bravo...
  • Gugly • 31/08/08 11:26
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    lo ha dichiarato Verdone stesso in qualche intervista.
  • Zender • 31/08/08 12:12
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Allora è stato molto bravo, va detto. Grazie per la precisazione.
  • Cangaceiro • 20/06/09 19:14
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Ritengo giusto il riferimento fatto da Herrkinski riguardo agli ultimi Fantozzi poichè a me sto GRANDE GROSSO E VERDONE ha fatto un pò l'effetto di FANTOZZI 2000(tra l'altro anche il commento sonoro dei due film è simile).
    Quello che più si nota è una decisa virata verso il malinconico con esiti piuttosto tristi e quasi per niente comici.Va bene la satira sociale "alla Sordi" nell'episodio del prof. Cagnato ma quando guardo un film di Verdone pretendo anche un pò di risate,che qui invece scarseggiano di brutto.
    E' inevitabile che la forza creativa e comica dei primi due film verdoniani,per me capolavori del cinema italiano,sia scemata,ma perchè battere volontariamente sui tasti del malinconico/nostalgico(per far riflettere?)anzichè affidarsi a una commedia più scattante e spigliata(sulla scia de Il mio miglior nemico)?
  • Zender • 20/06/09 20:13
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Non saprei, io nell'ultimo episodio mi son divertito, veramente, e non riesco ad associare GRANDE GROSSO..., in cui c'è ancora secondo me una buona spinta comica, ad un FANTOZZI 2000 in cui non è rimasto proprio nulla o quasi del glorioso Villaggio che fu.
  • Capannelle • 8/09/09 09:05
    Scrivano - 3985 interventi
    Rimane tra noi: l'ultima parola del mio commento era troppo cattiva?
    Ultima modifica: 8/09/09 09:06 da Capannelle
  • Zender • 13/09/09 13:26
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Chiedo a Legnani, io ero assente. Tendo a credere però che se è stata modificata sarebbe potuta risultare offensiva. Legnani non è certo un censore o un'anima candida :) (quando corregge, nel privato magari sì).
    Ultima modifica: 13/09/09 13:28 da Zender
  • B. Legnani • 13/09/09 14:27
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    Rimane tra noi: l'ultima parola del mio commento era troppo cattiva?

    Non ricordo, mi spiace.
  • Capannelle • 14/09/09 10:44
    Scrivano - 3985 interventi
    la frase finale era: "Orride le musiche (sintetizzate nel retrobottega?), come la recitazione del Miglio Risi come figlio del professore (un raccomandato?)." Ma è solo una curiosità, anche così va benissimo.
  • B. Legnani • 15/09/09 00:35
    Pianificazione e progetti - 15259 interventi
    Capannelle ebbe a dire:
    la frase finale era: "Orride le musiche (sintetizzate nel retrobottega?), come la recitazione del Miglio Risi come figlio del professore (un raccomandato?)." Ma è solo una curiosità, anche così va benissimo.

    Ok, grazie.
  • Dengus • 25/02/11 10:05
    Magazziniere - 178 interventi
    Purtroppo ci ha lasciati a 79 anni Anna Maria Torniai, la moglie del mitico Gino della lavenderia, in ''Acqua e Sapone'' nonchè zia di Verdone in ''I Due carabinieri'' e la Governante in ''Grande Rosso e Verdone''.
    Ultima modifica: 25/02/11 21:08 da Dengus
  • Panza • 25/06/14 20:30
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Regia di [3e] Carlo Verdone
  • Zender • 26/06/14 07:37
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Qui mi pare che gli episodi non fossero separati ma intrecciati. In questo caso non vanno segnalati.
  • Panza • 26/06/14 11:56
    Contratto a progetto - 5261 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Qui mi pare che gli episodi non fossero separati ma intrecciati. In questo caso non vanno segnalati.

    Qua sono separati gli episodi dei tre personaggi, altrimenti non te lo avrei segnalato.
  • Zender • 26/06/14 19:26
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Cioè inizia e finisce il primo, inizia e finisce il secondo, inizia e finisce il terzo? Non ricordavo... Ok.