Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Gli orsi hippy - Serie animata (1965)

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/09/17 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

1 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • 124c • 4/09/17 23:16
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Che bei ricordi con i Rugg e quanto mi divertiva Paw Rugg, il capo-famiglia costretto dalla moglie a procacciarsi del cibo che un riusciva mai a prendere, o a scacciare animaletti che infestano il suo girdino che, alla fine, continuavano tranquillamente a campare a sbafo. Era un inno all'America campagnola dei tempi che fu, sempre a firma Hanna & Barbera, gli inventori del più famoso ordo della tv: Yoghi. La famiglia Rugg è comparsa anche ne L'Arca i Yoghi, ma è diventata nota a noi solo nel 1981, quando in tv passavano i vecchi corti dove Paw Rugh aveva la voce di Massimo Dapporto e faceva ridere come il padre Carlo.
Gli orsi hippy (serie animata) (1965) di Vari con (animazione)