Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Daybreakers - L'ultimo vampiro - Film (2009)

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Undying • 8/02/10 01:39
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Se lo conosci... lo eviti!

    Ennesimo film ben confezionato e con cast stellare (Ethan Hawke, Sam Neill e Willem Dafoe, solo per citarne alcuni) frutto degli autori australiani artefici del poco gradito (a ragione) Undead (2003).

    Ispirati qui dal successo della deprimente saga di Twilight i due autori realizzano un film a base di vampiri privo di trama e idee, pur se ottimamente girato da un punto di vista tenico (eccellente la fotografia con toni "freddi", verdi e blu).

    Evidentemente resisi conto dell'inutilità dell'opera in corner infilano un sottotesto politico che, nel film, sta come i cavoli a merenda: quello della "sottospecie di vampiro", ossia del succhiasangue popolare che, per mancanza di denari, è costretto a nutrirsi prima con il suo sangue, poi con quello di altri vampiri, tanto da assumere le fattezze di un enorme pipistrello dalle sembianze antropomorfe.

    Pure il pre-finale con i vampiri che mandano a condanna sotto il sole cocente la sottospecie aggressiva e incontrollata, parrebbe una velata metàfora antirazzista.

    Mentre gli smembramenti di vampiri sui loro ex-simili, guariti dal contagio con un vampiro ritornato alla dimensione umana (perdonate il contorto discorso: la colpa è degli sceneggiatori!), sono evidente e patetica imitazione di scene simili (ma di ben altra caratura artistica), viste prima ne La notte dei morti-viventi (1968) poi in Zombi (1978).

    Tale gioiello, che per i sopra menzionati due "aspetti sociali" verrà di certo lodato da taluna critica, arriverà da noi molto presto.
    Probabilmente sarà nelle nostre sale a partire dal 19 marzo...
    Ultima modifica: 8/02/10 01:48 da Undying
  • Galbo • 29/03/10 06:42
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    Da inserire tra i film al cinema
  • Zender • 29/03/10 09:01
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Esatto, aspettavo che uscisse, grazie Galbo.
  • Greymouser • 29/03/10 10:44
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Ho visto Daybreakers ricavandone grande delusione, anche perchè a mio parere "Undead" non era tanto male, e speravo che i fratelli Spierig riuscissero a darci una variazione originale sul tema del vampirismo. Ma il semplice ribaltamento per cui gli esseri umani vanno in minoranza non mi sembra sufficiente allo scopo, ed in più la regia e la sceneggiatura sono veramente di un livello desolante. Alcune trovate sono patetiche (quella della percentuale di sangue nel caffè vorrebbe essere una cosa "tosta", ma ci fa venire in mente al più qualche barzelletta), e il tentativo di dare una patina di intellettualismo alla storiella contribuisce a completare il disastro, togliendo via anche quella leggerezza di tono che rendeva moderatamente godibile "Undead".
    Fra l'altro, a dirla tutta, io vieterei ormai per legge la produzione di film su vampiri, zombies, licantropi e fantasmi, in quanto sono convinto che siano tematiche così logorate dall'uso sia letterario che cinematografico, che neppure il Dio in terra della regia riuscirebbe ormai a ricavarne qualcosa di profondamente innovativo. Sono convinto che il cinema horror debba trovare altre strade, compiendo fino in fondo una tardiva rivoluzione che in campo narrativo fu compiuta a suo tempo da Poe e Lovecraft.
  • Daniela • 29/03/10 13:22
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Greymouser ebbe a dire:

    Fra l'altro, a dirla tutta, io vieterei ormai per legge la produzione di film su vampiri, zombies, licantropi e fantasmi, in quanto sono convinto che siano tematiche così logorate dall'uso sia letterario che cinematografico, che neppure il Dio in terra della regia riuscirebbe ormai a ricavarne qualcosa di profondamente innovativo. Sono convinto che il cinema horror debba trovare altre strade, compiendo fino in fondo una tardiva rivoluzione che in campo narrativo fu compiuta a suo tempo da Poe e Lovecraft.


    Saresti da quotare al 100%... se non fosse che ogni tanto ci si imbatte in cosine come Pontypool, tanto per citare un film visto recentemente: non certo un capolavoro, ma una variante originale sul tema degli zombi affamati di carne umana, in grado di risvegliare l'appetito cinematografico...

    Per Zender:
    il cast nella scheda è scombinato e manca Dafoe, ci vorrebbe il tuo magic touch :o)
    Ultima modifica: 29/03/10 13:26 da Daniela
  • Greymouser • 29/03/10 13:53
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Giusto, Pontypool è un buon film, almeno per l'originalità dell'assunto. Però io non l'ho letto come una variante sul tema-zombie, in quanto le persone colpite dalla pestilenza linguistica non sono morti che tornano in vita, bensì contaminati. Che poi si comportino in modo non dissimile dagli zombi è un fatto secondario - a mio parere - rispetto al concetto-guida del film, che è quello sì innovativo della parola infetta. E' proprio Pontypool un esempio possibile, anzi, di ciò che intendevo dicendo che il cinema horror deve darsi una svolta. Fortunatamente alcuni registi, come quello di Pontyppol, cominciano a capirlo, e alcuni fra i più grandi lo hanno già capito in passato.
  • Zender • 29/03/10 14:36
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Per Zender:
    il cast nella scheda è scombinato e manca Dafoe, ci vorrebbe il tuo magic touch :o)

    Uhm... Però noto che Undying ha correttamente copiato da Imdb. Che intendi con scombinato? Ho aggiunto Dafoe, questo ok...
  • Daniela • 29/03/10 14:51
    Gran Burattinaio - 5945 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Però noto che Undying ha correttamente copiato da Imdb. Che intendi con scombinato? Ho aggiunto Dafoe, questo ok...
    Vero, lo "scombinio" è di imdb, dove il cast è elencato in modo casuale, non corrisponde ai titoli di testa del film, che recitano: Ethan Hawke, Willem Dafoe, Claudia Karvan ecc.
  • Zender • 29/03/10 15:03
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Posso cambiare e mettere i tre che hai messo te davanti, intanto.
  • Harrys • 29/03/10 17:33
    Fotocopista - 649 interventi
    Sì, ogni tanto IMDb non rispetta le gerarchie. Quando ci si trova dinnanzi a tali casi, consiglio di acquisire il cast da Wikipedia...

    Per questo film propone:

    Ethan Hawke, Willem Dafoe, Isabel Lucas, Sam Neill, Claudia Karvan, Jay Laga'aia, Vince Colosimo
  • Galbo • 31/03/10 07:28
    Consigliere massimo - 4022 interventi
    A me questo film è piaciuto abbastanza, certo non siamo di fronte ad un capolavoro ma ad un buon film di genere con alcuni elementi (la fotografia, la scenografia ed alcune trovate) di buon livello a mio parere.
  • Zender • 3/04/10 08:47
    Capo scrivano - 49236 interventi
    Harrys ebbe a dire:
    Sì, ogni tanto IMDb non rispetta le gerarchie. Quando ci si trova dinnanzi a tali casi, consiglio di acquisire il cast da Wikipedia...

    Per questo film propone:

    Ethan Hawke, Willem Dafoe, Isabel Lucas, Sam Neill, Claudia Karvan, Jay Laga'aia, Vince Colosimo

    Purtroppo copiando da Wiki si ripresenta il problema di sempre però: nomi che potrebbero essere scritti in modo diverso... Ad ogni modo qui li ho presi dal cast di Imdb e spostati.
  • Undying • 4/04/10 21:54
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    Bene a sapersi, mi sarà utile per la prossima scheda imprecisa su imdb...