Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Dallas - Serie TV (1978) | Pagina 1

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/05/09 DAL BENEMERITO PIGRO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Capolavoro assoluto (e ce ne sono pochi!):
    Lovejoy
  • Davvero notevole!:
    Piero68
  • Quello che si dice un buon film:
    Stefania, Homesick, Giùan
  • Non male, dopotutto:
    Pigro, Galbo, Ciavazzaro, Markus
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    124c, Alex75

DISCUSSIONE GENERALE

40 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Zender • 22/06/09 00:12
    Capo scrivano - 49225 interventi
    In relazione alla foto del profumo postata da Markus nelle curiosità:
    Ommamma che trashata! Spero tu ce l'abbia una bottiglietta, a casa, Markus!
    Ultima modifica: 22/06/09 08:12 da Zender
  • Markus • 22/06/09 08:55
    Scrivano - 4772 interventi
    Zender ebbe a dire:
    In relazione alla foto del profumo postata da Markus nelle curiosità:
    Ommamma che trashata! Spero tu ce l'abbia una bottiglietta, a casa, Markus!


    Lo avevo! Ma disgraziatamente m'è caduto a terra rompendosi. Ho bestemmiato in turco-napoletano! Se lo ritrovo su ebay lo ricompro.
    Il profumo comunque era orribile...d'un dolce davvero nauseabondo. 'Sto Jr...
  • 124c • 20/01/10 16:08
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Voglio spiegare la ragione della mia totale bocciatore a questo show. Negli anni'80 era un mito, un telefilm che vedevo anch'io con i miei. Ma, dopo un tot di stagioni, stufò perchè si girava sempre sui soliti argometi e sul "solito" J.R.! Un serial che assomiglia a "Dallas", oggi, è "Beautiful", ma esso è almeno, dopo 20 minuti di durata la puntata giornaliera finisce, perchè strutturata come soap-operas ultra-quarantennali, come "Sentieri". Oggi, "Dallas", fortunatamente è solo un ricordo, come "Dynasty" e altri telefilm anni'80. Trent'anni fa, pareva un prodotto eterno, oggi se ne può anche parlare al passato dicendo apertamente che non era poi questo granchè. "Happy days" è più cult di "Dallas", forse perchè è una sit-com e ha un linguaggio che ogni generazione può apprezzare!
  • Zender • 20/01/10 21:51
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Dallas come "format" era innovativo, lo vedevano veramente in tantissimi, qui in Italia. Ancora non so come facevo a evitare di vederlo...
  • Stefania • 20/01/10 22:17
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Ciao volevo sapere da Markus se quella colonia J.R. era di produzione italiana... Perché la prossima settimana ho intenzione di andare un giorno a Centocelle dove c'è una profumeria unica, dove vendono roba vecchissima, hanno pure il profumo firmato Edwige Fenech che risale agli anni ottanta! E infatti lo voglio comprare (per collezione: è deteriorato e sa di fiori marci). Per cui credo che forse potrebbe pure esserci J.R. Purtroppo, il posto è a casa del diavolo, a Centocelle, ed è lunga arrivarci col raccordo, ma ne vale la pena!
  • Zender • 21/01/10 09:18
    Capo scrivano - 49225 interventi
    ma sei pazza a dare un'informazione così a Markus? Lui parte col primo Jumbo, se viene a sapere di una profumeria del genere! E ti soffia tutto!
    Ultima modifica: 21/01/10 09:18 da Zender
  • Markus • 21/01/10 10:19
    Scrivano - 4772 interventi
    Stefaniaaaaaa! Zender ha detto bene, solo che per tua fortuna prendo solo i "maschili"! Mi forniresti una dettagliata descrizione del posto e semmai l'indirizzo esatto? Cosicchè quando verrò a Roma, se ne vale la pena poi vado. Ti ringrazio sin da ora!

    La colonia J.R. (come scrissi) m'è caduta, dunque non riesco ora a leggere l'etichetta, ma credo (per mia valutazione) che sia di produzione tedesca, ti spiego: lo stesso identico profumo è stato poi "riciclato" per un'altra colonia maschile "made in Germany", che si rifà ad una vecchia marca di sigarette, le JPS. Ci studierò comunque...

    Questa è la vecchia linea maschile JPS con lo stesso identico profumo della JR, e comprendeva l'after shave, l'eau de toilette, il deodorant spray e lo shower gel:


    (immagine da bigliettino trovato all'interno del flacone, scansione di Markus, non in rete)

    Non sono certo che sia la stessa casa di produzione (STRAUB WERTHEIM - Germany), ma un fatto è certo, ne hanno usato la stessa fragranza, di cui forse hanno/avevano il copyright. Questo profumo ora è stato a sua volta sostituto con un flacone diverso e credo che la fragranza sia differente, poichè quella era molto 80's.

    ah! Rallegramenti per il profumo Edwige Fenech...hai buon gusto!!!! Inviami poi la foto se lo prendi!
    Mi raccomando tienimi al corrente!!!!!
    Ultima modifica: 21/01/10 11:02 da Markus
  • Ciavazzaro • 21/01/10 10:55
    Scrivano - 5583 interventi
    Su questo devo darti ragione 124c,come scrivo anche nel mio commento col tempo la serie è diventata abbastanza ripetitiva con storyline abbastanza assurde.
  • 124c • 21/01/10 14:48
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Dallas come "format" era innovativo, lo vedevano veramente in tantissimi, qui in Italia. Ancora non so come facevo a evitare di vederlo...

    Perchè. fortunatamente, di telefilm ce n'erano tanti anche negli anni'80, americani, inglesi e tedeschi.
  • Stefania • 21/01/10 15:56
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Eccomi! Ho appena parlato al telefono col simpatico e competente titolare della mitica profumeria di borgata! Ricorda benissimo il profumo di J.R., e dice che era prodotto da Coty, nientemeno! Conferma però che era pessimo e che comunque non ne ha rimanenze. Ha invece un sacco di rimanenze di Edwige Fenech, per cui lunedì ci vado. Ti ripeto però, Markus, che non intendo usarlo io (il mio profumo è Parfum de Peau, di Claude Montana, tutt'altro genere!), ma solo metterlo in salotto come conversation piece! E, ovviamente, ti manderò la foto! Ti confermo che la profumeria è fornitissima di roba anche uscita dal mercato, tutta originale, e che il proprietario è gentilissimo e competente. Stai solo attento a girare per centocelle: è una borgata, popolata di gente tipo pusher, clochard, teppisti, ubriachi, gente che cerca profumi di Dallas... insomma, la feccia di questa città! Alemanno ha rinunciato a intervenire, ormai è un mondo a parte!
  • 124c • 21/01/10 15:59
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Sì, ma Dallas non era un vero telefilm, era mezza soap, mezzo telefilm, lo vedevo come qualcosa di diverso.

    E lo era, anche perchè ogni episodio dei telefilm anni'80, finiva in 45 minuti. Forse c'era qualche reminiscenza nella puntata successiva, ma tutti gli episodi erano autoconclusivi. "Dallas" e "Dynasty" no, perchè, come divi tu, erano ibridi ffra telefilm e soap.
  • Zender • 21/01/10 17:37
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Esatto sì. Una storia lunga tipo soap ma trattata come un telefilm.
  • 124c • 21/01/10 17:48
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Esatto sì. Una storia lunga tipo soap ma trattata come un telefilm.

    ..e dire che le prime puntate di "Dallas" erano autoconclusive!!!!
  • Markus • 22/01/10 22:32
    Scrivano - 4772 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    Eccomi! Ho appena parlato al telefono col simpatico e competente titolare della mitica profumeria di borgata! Ricorda benissimo il profumo di J.R., e dice che era prodotto da Coty, nientemeno! Conferma però che era pessimo e che comunque non ne ha rimanenze. Ha invece un sacco di rimanenze di Edwige Fenech, per cui lunedì ci vado. Ti ripeto però, Markus, che non intendo usarlo io (il mio profumo è Parfum de Peau, di Claude Montana, tutt'altro genere!), ma solo metterlo in salotto come conversation piece! E, ovviamente, ti manderò la foto! Ti confermo che la profumeria è fornitissima di roba anche uscita dal mercato, tutta originale, e che il proprietario è gentilissimo e competente. Stai solo attento a girare per centocelle: è una borgata, popolata di gente tipo pusher, clochard, teppisti, ubriachi, gente che cerca profumi di Dallas... insomma, la feccia di questa città! Alemanno ha rinunciato a intervenire, ormai è un mondo a parte!


    Grazie Stefania! Beh, io essendo di Milano non ci andrò a breve, in ogni caso, quando verrò a Roma, cercherò di andarci in quella profumeria "di borgata", ma prima compro un mitra! A parte gli scherzi, mi farebbe piacere sapere se hanno qualche maschile vintage tipo JULES DIOR, MACASSAR ROCHAS; PORTOS BALENCIAGA ecc. Casomai inizia anticiparglielo, però senza dar tanto nell'occhio, perchè sennò (è un classico dei bottegai) alzano i prezzi.

    PS grazie per la foto che farai al mitico profumo della Fenech! Mettilo una volta che ci conosceremo, io (se lo trovo) metterò il JR ahahahah
    Ultima modifica: 22/01/10 22:34 da Markus
  • Stefania • 22/01/10 22:40
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    sarà fatto, ma per Portos ti dico subito che credo non l'abbiano: lo cercavo anch'io, poi ho dovuto ripiegare su Yatagan, che è simile. Comunque lunedì quando torno dalla spedizione ti faccio sapere :)
  • Markus • 22/01/10 23:06
    Scrivano - 4772 interventi
    Stefania ebbe a dire:
    sarà fatto, ma per Portos ti dico subito che credo non l'abbiano: lo cercavo anch'io, poi ho dovuto ripiegare su Yatagan, che è simile. Comunque lunedì quando torno dalla spedizione ti faccio sapere :)

    Ti avviso che ho inviato a Zender un articolo estrapolato da EPOCA del dicembre 1982 sul profumo JR. Quando lo sistema, lui ti chiamerà. Faremo delle belle risate ,DDD
    Lo Yatagan è buonissimo, ottima scelta, solo che io lo prediligo col vecchio flacone in stillagocce e poi aveva un aspetto grafico diverso rispetto a quello che (fortunatamente) producono ancora. Di Portos, per fortuna, ne ho ancora uno...
    Fammi sapere x la spedizione profumiera ;)

    Ecco delle immagini di alcuni dei miei profumi:







    Foto Copyright Markus
    Ultima modifica: 22/01/10 23:09 da Markus
  • Stefania • 23/01/10 03:08
    Addetto riparazione hardware - 601 interventi
    Che fortuna ad avere ancora Portos! Credo l'abbiano tolto dal mercato quando ancora andavo alle elementari! E sì che di Balenciaga hanno lasciato roba femminile indegna come le Dix o Cristobal, che è dolciastro da diabete! Comunque ti faccio sapere, di Macassar secondo me il buon Sergio ne ha una scorta in magazzino, basta che lo convinco a scendere...
  • Zender • 23/01/10 09:18
    Capo scrivano - 49225 interventi
    Ecco l'articolo profumistico scovato da Markus sul noto profumo di Dallas:

  • Zender • 23/01/10 09:20
    Capo scrivano - 49225 interventi
    "E' stato definito come il profumo ideale dell'uomo che non ha mai conosciuto la sconfitta".
    Ecco, queste sono parole da scolpire nella storia. Trovatemi chi l'ha così definito, vi prego!
  • Markus • 23/01/10 09:34
    Scrivano - 4772 interventi
    Zender ebbe a dire:
    "E' stato definito come il profumo ideale dell'uomo che non ha mai conosciuto la sconfitta".
    Ecco, queste sono parole da scolpire nella storia. Trovatemi chi l'ha così definito, vi prego!


    ahahhahah fantastica!!!

    Notare come questo profumaccio che, posso garantirvi essere pessimo poichè è dolce, forte...una roba da deodorante da bagno (l'ho indosssto qulche volta prima che mi si rompesse il flacone a terra), venga descritto con innumerevoli ingredienti seducenti spendendo parole per così dire forti.

    "una leggera sfumatura di tabacco e di cuoio accentua la virilità di questo prodotto che si si addice con il suo tono sostenuto e arrogante (AHAHAHAH) dell'uomo dinamico e sempre vincente"
    Ultima modifica: 23/01/10 09:36 da Markus