Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cutey Honey, la combattente dell'amore - Serie animata (1994) | Pagina 2

di Vari con (animazione)
  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 29/01/09 DAL BENEMERITO 124C
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Quello che si dice un buon film:
    124c

DISCUSSIONE GENERALE

48 post
  • Zender • 18/07/10 08:54
    Capo scrivano - 49283 interventi
    E' che a me proprio non piace il cartone, 124c. Non so che farci...
  • 124c • 18/07/10 12:11
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Zender ebbe a dire:
    E' che a me proprio non piace il cartone, 124c. Non so che farci...

    Non preoccuparti, Zender, anch'io ho i miei cartoni animati che non mi piacciono!
  • 124c • 19/07/10 11:49
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La seconda puntata della miniserie di Cutey Honey vede il cameo di Sayaka Yumi di "Mazinga Z" e l'apparizione della principessa dei gioielli, doppiata dall'immensa Cinzia de Carolis, in maniera alquanto ironica:

    http://www.youtube.com/watch#!v=5yDk-rE_-Cc&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=9fN5MjVDAEU&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=WF9xVWCDZXQ&feature=related

    Cutey Honey è un'androide che trae la propria forza non solo dalle trasformazioni che fa, ma dall'amore che prova per tutti gli esseri viventi, sia buoni che cattivi. E' la sua umanità, il suo altruismo che me l'hanno fatta amare! Giudicatela in questa puntata, dove affronta una pazza un pò lesbica!
  • Ciavazzaro • 19/07/10 20:55
    Scrivano - 5583 interventi
    La de carolis è sicuramente il meglio !
  • 124c • 20/07/10 11:18
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La terza e la quarta parte devono essere appaiate, poichè la terza finisce con un cliffhanger, e la quarta completa la prima parte dell'opera-remake:

    Terza puntata dove Siren, la cantante infernale, parla con la voce della brava Gabriella Borri (doppiatrice di Nicole Kidman in "Eyes wide shut") di Tanley Kubrick, mentre il figlio di Rigel/Dambei, Akakabu, è doppiato nientemeno che Carlo Valli, voce di Robin Williams, che, in questo anime, fa di nuovo coppia con Silvia Pepitoni (la bella e forzuta Daiko Hayami), che doppiava Sally Field in "MRS. DOUBTFIRE":

    http://www.youtube.com/watch#!v=lk-WpDAZI_U&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=f6ASbUKBKpM&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=eBBte0-5y4A&feature=related

    Quarta parte dove ritroviamo Anna Teresa Eugeni, la voce della Regina Himika doppiare Panther Zora:

    http://www.youtube.com/watch#!v=ExfWEybw0jU&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=8r7ZDesVrFA&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=uxdP4ZXqUag&feature=related

    Con la quarta puntata, si chiude la prima parte del remake-sequel della serie di "Cutey Honey" del 1973, l'unico che riprende personaggi di quell'anime a noi inedito (Rigel/Dambei, ad esempio, era un personaggio di Cutey Honey, poi usato anche in Goldrake, lo sapevate?). E' sicuramente il momento più alto di quest'opera!
    Ultima modifica: 20/07/10 11:33 da 124c
  • 124c • 20/07/10 11:30
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Nuovo link, con la can, "Burning up", con le immagini più belle dei primi quattro episodi della serie!
  • 124c • 20/07/10 15:54
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    La de carolis è sicuramente il meglio !

    Beh, Fabrizio Mazzotta arruola il meglio dei doppiatori a sua disposizione, negli anime che va a dirigere. Grande colpo fu il richiamare per doppiare questa serie, l'attore teatrale Armando Bandini, il Rigel del 1977, per il ruolo del nonno cibernetico Dambei....Ed era il 1996, 14 anni fa! Un vero colpo, non credi?
  • 124c • 20/07/10 16:56
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    La voce di Black Meidon, la complice di Dolmeck, non è di Nanni Baldini, come qualcuno potrebbe credere, ma è di Francesca de Sanzo.
  • Ciavazzaro • 21/07/10 20:45
    Scrivano - 5583 interventi
    Lode al buon Mazzotta.
  • 124c • 22/07/10 16:29
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Dalla quinta all'ottava parte conclusiva, arrivata in Italia in videocassetta nel 1998, il doppiaggio diventa un incrocio Milano/Roma e, pur d'avere Ivo de Palma come doppiatore di Devilman, si sacrifica Carlo Valli, che nel ruolo di Akakabu, il figlio di Dambei, viene sostituito da Riccardo Peroni, voce del Joker nei cartoni di "Batman". Non solo: dalla quinta parte, la sigla giapponese diventa inglese e Chokkey viene ritratto un pochino più grande dei primi 4 capitoli. Qui Cutey Honey è alle prese con una donna lucertola:

    http://www.youtube.com/watch#!v=ShIa5TLNzTY&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=OZfJHIRwNpo&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=4CqckPzvj9k&feature=related

    Aumentano anche le parti comiche e Panther Zora, nemica giurata di Honey, diventa un demone ectoplasmatico.
    Ultima modifica: 23/07/10 11:02 da 124c
  • Ciavazzaro • 22/07/10 21:08
    Scrivano - 5583 interventi
    Ottimi link,e ottimo il lavoro da te fatto sul doppiaggio di questa serie.
  • 124c • 23/07/10 11:19
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Ottimi link,e ottimo il lavoro da te fatto sul doppiaggio di questa serie.

    Grazie.
    Con la sesta parte dell'anime entra in scena Yasha, la direttrice di un parco giapponese pieno di burattini vestiti da samurai. E dopo Aurora Cancian, Cinzia de Carolis, Gabriella Borri e Anna Teresa Eugeni, poteva mancare all'appello Laura Boccanera? Si, torna "Candy Candy" e duetta magnificamente con Francesca Fiorentini, che la sfotte in maniera ironica:

    http://www.youtube.com/watch#!v=HmGXOjgEVac&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=NZY6evmrufQ&feature=related

    http://www.youtube.com/watch?v=1ZRAKYjSNB4&feature=related

    Occhio al personaggio di Natsuko (la seconda nel cammino di Cutey Honey, che piange la scomparsa della compagna di scuola "Nat-chan", morta in una delle puntate della serie storica del 1973), è appena arrivata e mette in riga Chokkey. Non so se ho ragione, ma credo che a doppiarla ci sia Ilaria o Laura Latini. Ormai, la serie diventa un ricettacolo di episodi autoconclusivi, dove emergono tutti i componenti dela famigia Hayami, che sono tutti fighi tranne il ragazzino!
  • 124c • 23/07/10 11:47
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Reputo "La vendetta delle marionette", il miglior episodio della seconda stagione. Si, anche più di quello con Akira Fudo/Devilman!
  • Ciavazzaro • 23/07/10 20:39
    Scrivano - 5583 interventi
    Amo profondamente la Boccanera,indispensabile la sua voce !
  • 124c • 24/07/10 11:15
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Settima parte, appare Akira Fudo (Devilman) in un simpatico e demoniaco cameo:

    http://www.youtube.com/watch#!v=G0AWsPlKIi4&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=uc1W8neJdCA&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=mX6vKKXoYao&feature=related

    La storia, anche se bella, poteva essere più intensa di quella che è stata, mentre Ivo de Palma (voce di Akira), che si crede un altro Luca Ward, si riconferma Pegasus de "I cavalieri delo zodiaco". Volete sapere perchè? Impone ai personaggi che doppia la medesima tonalità di voce, mentre la Fiorentini mi sembra più variegata. Chissà se con attore romano, ad esempio, Fabio Boccanera, Akira sarebbe stato più convincente. Da notare che la cattiva di turno, Scorpion, parla con la voce di Liliana Sorrentino, un altro pilastro del doppiaggio romano.
    P.S.: Dite quel che volete, ma il pur bravo Riccardo Peroni non ha la verve di Carlo Valli, anche se si sforza ad imitarlo quando doppia Akakabu, il figlio di Rigel.
    P.P.S.: Da quinto episodio all'ottavo, i direttori di doppiaggio sono diventati due: Fabrizio Mazzotta per le voci romane e Patrizia Salmoiraghi per quelle di Milano.
  • Ciavazzaro • 24/07/10 11:31
    Scrivano - 5583 interventi
    Ottimo lavoro come sempre
  • 124c • 24/07/10 11:44
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ciavazzaro ebbe a dire:
    Ottimo lavoro come sempre

    Grazie. Ho popstato intanto un nuovo link, con una clip veramente stuzzicante, che ha per protagonisti Akira e Cutey Honey. Credo sia deguata al settimo episodio, con un Akira che sembra più Hugh Jackman della trilogia di X-men e Wolverine che Taylor Lautner della saga Twilight. Inoltre, non è così demoniaco come nella sua saga, ma è un mix fra il ragazzo visto nei cartoni animati del 1973 e quello del manga. Ottima idea quella di far incontrare l'angelo Honey con il diavolo Akira, ma Chokkey, è sempre un "ciokko", anzi qui ha il ruolo che ha Ciclope nella trilogia degli uomini-X!
    P.S.: Avete notato che le storie sembrano molto alla Buffy?
  • 124c • 24/07/10 12:15
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Ottava ed ultima puntata, appare il professor Kabuto di Mazinga Z, doppiato da Gianni Musy, torna anche Spider dei primi 4 episodi, sempre doppiato dall'ottimo Roberto Pedicini:

    http://www.youtube.com/watch#!v=5k9-8lJwx6Y&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=fp-GoGRIQAM&feature=related

    http://www.youtube.com/watch#!v=AW_noojAHJY&feature=related

    La serie si chiude con umorismo nagaino e con un nulla di fatto (il creatore e la produzione sono ancora in debito degli ultimi quattro episodi, inizialmente previsti e poi cancellati perchè queste ultime 4 avventure non furono un successo), persino la cattiva, Goldigger, doppiata da Valeria Perilli (la principessa Lunedì di "Calendarmen" e Pretty Jun il Cigno di "Gatchaman"), è fin troppo comica e buffa. Maiuscola la prova di Gianni Musy (doppiatore di George Peppard , Richard Harris, Micheal Gambon e Ian Mc Kellen) come professor Kabuto, che non fa rimpiangere il Gil Baroni di "Mazinga Z", mentre Pedicini è sempre il solito genio del doppiaggio.
    Tirando le somme, non mi pento dell'acquisto delle 4 videocassette, Cutey Honey, in Italia, non poteva che essere presentata così, visto che le serie successive a questa (quella animata del 1997 e quella dal vivo del 2007) sono eccessivamente pregne di trame e atmosfere "alla Sailor moon", non un difetto, ma neanche un pregio (visto che mancano della presenza di Dambei Hayami, cioè di Rigel). A dirla tutta, visto l'andamento commerciale della serie in patria, il chiudere dopo i primi 4 episodi non sarebbe stato un male, visto che negli ultimi 4 episodi si perde un pò il tema portante della prima stagione: il legame che lega l'androide-ragazza a Chokkey Hayami. Si doveva chiudere, quindi, finchè si era vincenti, anzichè continuare non portando a termine la storia. Cutey Honey, però, non è sola, anche gli OAV di Devilman sono ancora oggi sospesi al numero 3 e credo che mai terminerà.
  • 124c • 24/07/10 12:36
    Contatti col mondo - 5195 interventi
    Darkknight, come estimnatore di Buffy questa mini dovrebbe piacerti, o no?
  • Darkknight • 24/07/10 15:52
    Magazziniere - 155 interventi
    Mai stato estimatore (considero vedibili solo le prime tre stagioni) di Buffy, ad ogni modo questa serie mi manca. Forse un giorno rimedierò...