Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Audace colpo dei soliti ignoti - Film (1960) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

22 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Brainiac • 22/08/09 13:42
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Bellissima location,tra l'altro la sede della croce rossa è a cento metri da casa mia,quartiere Casalbertone.
    Avrei una curiosità da chiederti,Yattaman:
    è possibile secondo te che la scena dal terrazzo(con Totò e la cassaforte) sia stata ripresa proprio da Casalbertone?
    Purtroppo non ho il dvd del film,ma quando lo vedevo,mi sembrava di riconoscere una cisterna(a forma di fungo) che è situata fra la via Prenestina e Casal Bertone,appunto,che si scorgeva dal suddetto terrazzo.
  • Yattaman • 22/08/09 13:48
    Galoppino - 85 interventi
    ma certo che si Brainiac ci hai preso in pieno già dalla valigia dei sogni speciale soliti ignoti che anche qui sul davinotti è mensionata la location del terrazzo di totò. sta proprio a casalbertone se vai nella sezione approfondimenti - locations c'è lo speciale dei soliti ignoti ti dice tutte le locations pure le più impossibili
  • Brainiac • 22/08/09 14:08
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Non ci posso credere,ti sto scrivendo da lì...grazie mille.
  • Yattaman • 22/08/09 14:14
    Galoppino - 85 interventi
    eheheheh visto anche a me prima di saperlo il piazzale sottostante sembrava familiare. Però nonostante conosca benissimo casalbertone non riuscivo a localizzare bene il punto esatto e pensare che una mia amica abita proprio vicino il palazzo demolito....solo che a volte si ragiona con i palazzi che ci sono adesso e non si tiene conto di demolizioni...restauri....ecc....
  • Brainiac • 22/08/09 14:20
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Sullo speciale dice che è demolito,ma ci abito proprio di fronte,un'ala è stata effettivamente bombardata,ma l'altra è in piedi.
    Se è il palazzo che dico io posso provare a farmi un giro in terrazza e vedere se trovo fotogrammi interessanti.
    Potrebbe essere chiuso però,nonstante sia ancora abitato,ha delle parti chiuse per restauro.
    Se hai presente,dovrebbe essere il palazzo più vecchio di Piazza Enrico Cosenz,quello con un cortile-giardino all'interno.
    Di fronte c'è uno degli ultimi "nasoni"(fontana) rimasti a Roma.
  • Yattaman • 22/08/09 14:21
    Galoppino - 85 interventi
    visto che sei del posto brainiac e che la zona la conosci sicuramente meglio di me.... sai niente della scena dell'audace colpo dei soliti ignoti che si svolge nella casa di nino manfredi ...piedamaro? sembra essere stata giarata in zona prenestina e dintorni



    e



    su un sito ho letto che i palazzi che si vedono sono dell'immobiliare
    Ultima modifica: 22/08/09 14:24 da Yattaman
  • Brainiac • 22/08/09 14:25
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Mi sembrano dei palazzi di Largo Preneste,di fronte a dove ora c'è la ferrovia.
    Sto cercando di rimediare il film che ho visto tanto tempo fa e poi provo a capire se è il palazzo,che fra l'altro vedo dalla finestra,di cui hai postato i fotogrammi.
  • Yattaman • 22/08/09 14:33
    Galoppino - 85 interventi
    non ci crederai ma per pura fortuna ho trovato il posto ... sono entrato con google earth e mi sono ritrovato nel punto giusto la via che si vede è Via San Piero di Bastelica naturalmente a Roma angolo Via Renzo Da Ceri dove c'è il palazzo con la decorazione in basso....è lei assolutamente e pensare che ci sono passato di persona e non ci avevo fatto caso.
    Adesso al posto del prato dove c'era la baracca di piedamaro c'è un bel palazzo (quindi il punto dove è stata piazzata la cinepresa)
    purtroppo la foto uguale non si può fare visto il palazzo che ha preso il posto del terreno

    foto presa da google earth


    Coordinate Google Earth:
    41°53'26.33"N
    12°32'19.05"E
    Ultima modifica: 22/08/09 14:49 da Yattaman
  • Brainiac • 22/08/09 14:38
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Proprio Prenestina come la tua prima impressione,quindi.
  • Yattaman • 22/08/09 14:43
    Galoppino - 85 interventi
    beh si anche tu avevi detto zona largo preneste .....e siamo li non è lontanissimo solo che sai meglio di me quanti palazzi ci sono li e come è cambiata la zona da quegli anni e quindi quanto sia complicato trovare un punto specifico
  • Zender • 23/08/09 09:05
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Si riesce a capire esattamente qual è la casa di Manfredi? Nelle foto che hai messo, Yattaman, si vede solo Manfredi fuori. Puoi postare qui sotto un post in cui descrivi la scena e metti le due foto ieri e oggi migliori?
  • Yattaman • 23/08/09 11:51
    Galoppino - 85 interventi
    I nostri amici stanno architettando il piano...stanno studiando i particolari da mettere a punto per la riuscita del colpo nella casa-officina di manfredi. Ad un certo momento irrompe la moglie di piedamaro con l'avvocato per informalo del fatto che gli vuole togliere il bambino. Ma ironia della sorte il bambino glielo toglie.....la suocera no!!!!! Non c'è punizione peggiore..........

    Ecco un immagine del casale di manfredi....oggi al suo posto e a posto del prato che c'era c'è un bel palazzone e per tutto il film questa è l'unica inquadratura

  • Yattaman • 23/08/09 11:54
    Galoppino - 85 interventi
    Zender non mi ero accorto che questi post sono stati inseriti nella discussione generale piuttosto che nelle locations devo ricrearli nella sezione locations oppure li sposti tu o lasciamo tutto così?
  • Zender • 23/08/09 22:13
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Allora, cerco di spiegare: le ho spostate nella generale perché nei forum location e curiosità è sempre meglio mettere MENO POST POSSIBILI per rendere più leggibili i forum. Quindi in LOCATION si mettono le location trovate e finite, in Generale le discussioni sulle stesse, eventualmente.
    Parliamo di questo caso, in particolare: la casa di Manfredi è la foto che mi metti sopra, mentre le foto alla pagina precedente sono la zona della casa? E' così?
  • Yattaman • 23/08/09 22:21
    Galoppino - 85 interventi
    si quella da me ultima inserita è la casa di manfredi ormai inesistente. Le altre foto sono della zona poiche qualche fotogramma dopo nel film il regista loy inquadra proprio quei palazzi. Questo ci ha consentito di individuare la zona senza quei riferimenti sarebbe stato impossibile. quindi le foto dei palazzi fanno parte del settore location. Purtroppo l'altro fotogramma del film da me messo che vede sulla destra un palazzone in lontananza non si può rispodurre fotografiamente perchè al posto del prato che prima c'era e che ci consentiva di vedere tutti quegli oggetti oggi c'è un palazzo quindi la foto di google è l'unica possibile.
    Ultima modifica: 23/08/09 22:23 da Yattaman
  • Ellerre • 24/08/09 21:14
    Call center Davinotti - 1220 interventi
    Brainiac ebbe a dire:
    Sullo speciale dice che è demolito,ma ci abito proprio di fronte,un'ala è stata effettivamente bombardata,ma l'altra è in piedi.
    Se è il palazzo che dico io posso provare a farmi un giro in terrazza e vedere se trovo fotogrammi interessanti.
    Potrebbe essere chiuso però,nonstante sia ancora abitato,ha delle parti chiuse per restauro.
    Se hai presente,dovrebbe essere il palazzo più vecchio di Piazza Enrico Cosenz,quello con un cortile-giardino all'interno.
    Di fronte c'è uno degli ultimi "nasoni"(fontana) rimasti a Roma.


    Ciao Brainiac. Onestamente non ho ben capito dalla tua descrizione a quale palazzo ti riferisci. Se guardi la tavola dello speciale Totò era nel rettangolo rosso. Potresti chiarirmi?

    PS. Se parli di quello vecchio sullo stesso marciapiede del "nasone" NON è lui (è indicato con il n. 1 nella tavola dello speciale)
  • Brainiac • 24/08/09 21:47
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Sì mi riferivo a quello,evidentemente sbagliavo.
  • Yattaman • 25/08/09 10:56
    Galoppino - 85 interventi
    Zender, nelle curiosità del film, ebbe a dire:
    Curioso come il film di Loy (fotogramma a destra) cominci esattamente dove finisce quello di Monicelli (a sinistra), ovvero con il titolo di giornale che vedete qui sotto:



    Peccato non sia stata recuperata anche la stessa impaginazione, che avrebbe reso la cosa ancor più "geniale" e impeccabile.

    beh vero....ma potevano essere due giornali diversi che riportavano la stessa notizia
    Ultima modifica: 25/08/09 19:40 da Zender
  • Zender • 25/08/09 19:43
    Capo scrivano - 49203 interventi
    Con lo stesso titolo e sottotitolo? Non mi è ancora capitato di vederlo :)
    Mi sembra poi molto più credibile Monicelli che lo mette come articoletto di poca importanza a centro pagina che non Loy che lo spara addirittura in prima pagina a tre colonne, vicino a una notizia sugli Usa!
  • Yattaman • 25/08/09 23:18
    Galoppino - 85 interventi
    Beh non parliamo di informazione specie al giorno d'oggi visto che si da risalto a determinate notizie piuttosto che argomenti ben più seri...... (mi sono tenuto sul molto generico generico )

    Beh polemiche a parte per il caso specifico hai ragione Zender di sicuro un furtarello così e per di più andato male non è certo da prima pagina
    Ultima modifica: 25/08/09 23:19 da Yattaman