Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Angeli senza paradiso - Film (1970) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

26 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • B. Legnani • 20/09/08 17:15
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    Se non ho problemi di pc, mi risulta che Supervigno gli ha dato ****

    Chiedo conferma a lei medesima...
  • B. Legnani • 21/09/08 01:07
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    Pure Il Gobbo ****
    Sono pregati di spiegarsi meglio....
  • Il Gobbo • 22/09/08 19:20
    Segretario - 761 interventi
    Confermo e ribadisco - anche a nome della consorte: il film è un tale monstrum (latinamente) che non può essere valutato col metro di Lola Montes o Scarpette rosse, e va talmente in là nella sua follia kitsch da meritare - per noi, e badate che non ci siamo consultati, anzi la Vigno non legge nessuna scheda prima di davinottare - un voto altissimo.
  • Matalo! • 22/09/08 19:37
    Call center Davinotti - 613 interventi
    beh io direi che Powell e Pressburger possono tranquillamente non rivoltarsi nella tomba;non credo che la messinscena dei due registi inglesi sia al livello di questo Schubert al Primitivo di Manduria.La coppia AlBano Romina sono state tra le più odiose di sempre, mercanti di ipocrisia.Il film è a mio parere solo brutto senza redenzione
    Ultima modifica: 23/09/08 03:57 da Matalo!
  • Zender • 23/09/08 09:17
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Si rientra nel già discusso ambito del così brutto/così bello. Io la penso come il Gobbo (magari ha un po' esagerato coi pallini ma lo capisco): se raggiunge certi livelli di orrore un film va premiato e ricordato.
    Per Matalo: ma non sei un po' troppo crudele nei confronti di chi ti ha dato il ballo del qua qua, per esempio?
    Ultima modifica: 23/09/08 17:18 da Zender
  • Matalo! • 23/09/08 10:41
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Non infierire.Mi ero dimenticato del ballo del qua qua.No, non sono clemente anche se Romina è stata una gran figa.Sono due ipocriti;ricordo la millantata amicizia con madre Teresa(una degli intoccabili con padre Pio)e poi alla fine liti divorzi figlia che sparisce in Louisiana,Romina che da giovane era sexdrogarocknroll(giustamente).No no nessuna assoluzione;AlBano si crede dio ma è solo uno zappaterra arricchito.
  • Matalo! • 23/09/08 10:43
    Call center Davinotti - 613 interventi
    Zender,sempre con affetto,ma io credo che se su bello e brutto si possa discutere lo si debba fare perchè queste categorie abbiano un senso.Io capisco che si possa vedere anche Angeli senza paradiso sotto diverse luci e credo che se ne possa fare un uso creativo.Resta che nel cinema ci sono i Welles e i Fizzarotti.
    Ultima modifica: 23/09/08 18:44 da Matalo!
  • Zender • 23/09/08 15:30
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Vero che ci sono i Welles e i Fizzarotti, però siccome subentra anche la voglia di premiare chi ti ha fatto divertire non trovo scandaloso un voto alto anche per i Fizzarotti. Così brutto/così bello intendevo dire che ci sono film talmente brutti da raggiungere una categoria "altra" che sconfina nella bellezza. Però non mi confrontare i pallinaggi di Welles con quelli di Fizzarotti, non è proponibile.
  • B. Legnani • 23/09/08 19:04
    Pianificazione e progetti - 15275 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Però non mi confrontare i pallinaggi di Welles con quelli di Fizzarotti, non è proponibile.

    Questa è una vexata questio. Il pallinaggio è o non è metro universale? Per me lo è, per cui ZAGAROL, che non esito a definire "capolavoro del cinema parodistico", si prende ***, non *****.
    Dare ***** a Zagarol sarebbe per me possibile se al pallinaggio fosse abbinato un meccanismo che segnala il genere ecc., cosa che, per amore di semplicità, mi guardo bene dal caldeggiare.
    Rassicuro comunque i legnani-club, sia quelli vicini sia quelli lontani, al di là dei monti e al di là dei mari. Prossimamente guarderò l'opera fizzarottiana sulla quale si tenzona. Certo che quel **** di Supervigno è interessante...
  • Il Gobbo • 23/09/08 20:11
    Segretario - 761 interventi
    Gli asterischi usati nel forum a simboleggiare i pallini provocano un curioso effetto nel lettore, istintivamente portato a vedervi degli omissis, potenzialmente pericolosi: tutto sommato è andata bene con "quel **** di Supervigno", ma chi può dire domani come potrebbe interpretarsi un "quella ***** del Gobbo"?

    :-)
  • Il Gobbo • 23/09/08 20:23
    Segretario - 761 interventi
    Vorrei poi rassicurare Matalo: la differenza fra Welles e Fizzarotti è (non per molto ancora, se a casa non l'abbozziamo di vedere il film di Ettore Maria) presente, ma il pallinaggio andrebbe sempre letto col commento, tanto più se fosse un esterno frequentante il sito a scopo pedagogico (e farebbe bene): se no si ritorna alla noiosa solfa da professore di chimica d'antan "10 a Dio, 9 a Lavoisier, 8 a me, al massimo 7 a voi"......
    Ultima modifica: 24/09/08 04:28 da Il Gobbo
  • Zender • 23/09/08 21:20
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Aderisco al Gobbo-club, come noto. Agli sfidanti della palestra Legnani verrà lanciata una sfida: vedere Natale sul Nilo, quindi Gli Orrori del liceo femminile per poi passare all'esame vista, che consisterà nel declamare la quantità di pallini "ufficiali" presenti in entrambi. Garantito che il titolare si stropiccerà più volte gli occhi e si convincerà di dover comprare un nuovo paio di occhiali. A spesa inutile avvenuta non gli resterà altro che inveire contro quello sciamannato del Davinotti.
    Per il pittore: non vale dire che tanto si conosce il Davinotti e si sa che le sue paginette valgono un ***** (un cinque pallini, beninteso).
  • Matalo! • 24/09/08 02:14
    Call center Davinotti - 613 interventi
    ahi mi sono espresso male
    domani mi spiego
    adesso inizia matalo!su rete4
    ciao
  • Zender • 25/09/08 09:24
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Attendo ancora la spiegazione, Matalo :)
  • Matalo! • 25/09/08 16:27
    Call center Davinotti - 613 interventi
    eccomi
    no niente, avevo detto giusto; non mi ero accorto che la citazione era del Legnani
    insomma...per me la filosofia del davinotti va bene anzi benissimo
    il problema è che se il rimescolamento delle carte estetiche porta a nuovi frutti un errore che si commette è confondere la visione e l'uso creativo del materiale, alto o basso che sia e il confondere la revisione di un periodo con l'esaltazione anche dei mostri più immondi in una sindrome da snobismo vacuo
    non mi riferisco a nessuno qui presente
    io son sempre stato a favore dei commenti e contrario agli asterischi palline stellette etc
    per me bastano i commenti
    Mereghetti, Morandini, Farinotti etc etc
    Ultima modifica: 26/09/08 00:29 da Matalo!
  • Zender • 25/09/08 18:01
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Sai, non è che siano poi tanti i film orridi che hanno un alto pallinaggio: devono veramente avere una marcia in più (anzi, in meno) per guadagnarsi il ricordo via altopallinaggio. Non credo sia snobismo altopallinare Albano, al contrario: significa riconoscergli una virtù inestetica che ci ha divertito provocando un effetto singolare e difficilmente ripetibile.

    Non ho capito l'ultima frase: "io son sempre stato a favore dei commenti e contrario agli asterischi palline stellette etc. per me bastano i commenti - Mereghetti, Morandini, Farinotti etc etc". Benissimo che tu sia contrario alle palline, però non capisco la citazione ai tre critici che invece le usano... oppure dopo quell'etc manca la fine della frase, tipo: "Mereghetti, Morandini, Farinotti etc etc per me sbagliano".
  • Supervigno • 25/09/08 18:30
    Galoppino - 7 interventi
    Credo che il Legnani mi "cercasse" per chiedermi conto, qui sul forum del mio pallinaggio (magari al suono di Radames, discolpati!)
    Come ho già detto a proposito di Fatal Frames, il pallinaggio per me è essenzialmente legato alla quantità di godimento che ho tratto dal film. E per godimento intendo, in modo del tutto acritico, atecnico e profano, il fatto di essermi divertita/appassionata/commossa/stupita per tutta la durata del film. Non ho la competenza per dare giudizi tecnici sulla regia o sulla fotografia, nè mi interessa partecipare a revival più o meno snobistici di film dimenticati. Semplicemente, ho trovato il film fantastico, nella sua ingenuità e nella sua totale impresentabilità. Mi sono divertita, e lo guarderei di nuovo volentieri con i miei amici. Tutto qui
  • Matalo! • 25/09/08 18:30
    Call center Davinotti - 613 interventi
    ecco l'hai detto tu
    intendevo dire "tipo morandini etc...etc..."
  • Zender • 25/09/08 18:45
    Capo scrivano - 49294 interventi
    Miss, mia cara miss... Il tuo pensiero era limpido fin da subito e dai tempi di Fatal frames. Poichè condivido con "la famiglia dei Gobon" (e qui credo che solo Matalo capirà il doppio senso) lo stesso tipo di pensiero non posso che riappoggiarti. Credo proprio che la parola snob non si attagli, alla banda del Gobbo...
  • Matalo! • 25/09/08 18:59
    Call center Davinotti - 613 interventi
    non era riferito a lui come ho detto ma ad un andazzo generale che gobo eo goba so mare gobo so pare non lo riguarda