Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Panza • 2/06/13 19:38 Contratto a progetto - 5264 interventi
Lunedì 3 GIUGNO ore 09:20 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Fantastico. Basterebbe da sola l'idea, ma Fizzarotti si reinventa Ophuls dei poveri (molto poveri) ed entra come un siluro nell'olimpo del kitsch.
Sabato 2 AGOSTO ore 09:00 su RAI 3 Dice IlLegnani: Scenografie di palese cartapesta, recitazioni orride, regìa dannosa (più che assente), personaggi malriusciti (odiosa la De Carolis). Leggo (da Marco Giusti) che fu "grande insuccesso commerciale"
Mercoledì 10 DICEMBRE ore 10:40 su RAI MOVIE Dice IlLegnani: Scenografie di palese cartapesta, recitazioni orride, regìa dannosa (più che assente), personaggi malriusciti (odiosa la De Carolis). Leggo (da Marco Giusti) che fu "grande insuccesso commerciale"
Giovedì 9 APRILE ore 10:35 su RAI MOVIE Dice IlLegnani: Scenografie di palese cartapesta, recitazioni orride, regìa dannosa (più che assente), personaggi malriusciti (odiosa la De Carolis). Leggo (da Marco Giusti) che fu "grande insuccesso commerciale
Geppo • 6/06/19 09:14 Call center Davinotti - 4356 interventi
Martedì 11 GIUGNO ore 06:35 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Fantastico. Basterebbe da sola l'idea, ma Fizzarotti si reinventa Ophuls dei poveri (molto poveri) ed entra come un siluro nell'olimpo del kitsch. Dall'Ave Maria adattata da Detto Mariano e intonata dal Carrisi mentre la camera vaga cercando inquadrature fra John Woo ed Abel Ferrara, a Romina che balla una czarda, con un cast che spazia da Paul Muller alla Boratto, dalla Belli a Herter, alla crema dei nostri stuntmen (Fantasia, Marturano, Magalotti); e la scritta finale, in cielo... Buttafava lo definì "un'enormità assoluta", ed è anche poco.
24/09/21 ore 10:45 su Rai Movie "Catastrofe biblica. Per capire con quale cura sia stato fatto il film basterà dire che nel finale Schubert/Carrisi va in diligenza (in pochi minuti?) da Vienna a Budapest, in mezzo a un delirio di pini marittimi e di palme. Il resto è quasi sempre in linea, nel senso che, quando non lo è, è addirittura peggio. Scenografie di palese cartapesta, recitazioni orride, regìa dannosa (più che assente), personaggi malriusciti (odiosa la De Carolis). Leggo (da Marco Giusti) che fu "grande insuccesso commerciale". Te credo...MEMORABILE: In un'orgia di brani di pessimo gusto, si impone Romina, nobile ungherese che, vestita da popolana, va in taverna a ballare la czarda. Indescrivibile." B. Legnani
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 10/02/09
Il Gobbo, Supervigno
Stubby, Daidae, Siska80
Renato
Deepred89, Modo, Markus
Matalo!, B. Legnani, Lovejoy, Panza, Reeves, Marcel M.J. Davinotti jr.