Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
*** 1/2
Repetita iuvant sine limine. Il pregio sta nel difetto, ed allora il perpetuo ripetersi dei viaggi che c'accattiva a volte sembra quasi tendere al puro dilatare i tempi. Rispetto al film si esasperano gli squarci temporali, i collassi, e come fossimo in una palla di vetro veniamo continuamente sbalzati da un anno all'altro. C'è una buona attenzione a non cadere in eccessivi paradossi, ed una fotografia curata, così com'è buono il cast. L'unica preoccupazione è che si finisca per perdersi e non vedere mai la fine. Per fortuna, intanto, la terza arriverà!
(redeyes)
Zender • 2/11/16 08:01 Capo scrivano - 48961 interventi
*** 1/2
Lo squarcio sul velo del tempo è oramai talmente vasto da non poter esser riparato, a poco servono i piccoli rammendi, e le corse per le epoche. I nostri intrecciano i loro destini con un Testimone non più mero "medico della peste" ma Messia, predestinato, sacrificato. Ancora una volta si apprezza la capacità di destabilizzarci, di shakerarci, ma tenerci sul pezzo. A 10 episodi dalla fine si respira una buona tensione e si attende la resa dei conti.
(redeyes)
Zender • 11/07/17 07:59 Capo scrivano - 48961 interventi
**** Al giro di boa voltiamo lo sguardo e siamo di nuovo all’inizio. Il nostro uroboro mangia deliziosamente la sua coda senza un demone che lo salvi da se stesso e confondendoci per l’ennesima volta. Quando la matassa par dipanarsi ecco che tutto si riannoda e man mano che scorrono gli episodi cresce il nostro terrore di finire in un cul de sac. Sballottati dal nazismo al medioevo torniamo ai giorni nostri in un indistruttibile Titano che dà vita al paradosso finale. L’atmosfera così futuristica eppur tangibile ci tiene sulle spine fino a liberare il serpente e mostrarci che in fin dei conti l’ancestrale uroboro altro non era che un malinconico odi et amo.
(Redeyes)
Zender • 15/10/18 09:09 Capo scrivano - 48961 interventi
Redeyes
Lythops