Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Trapezio - Film (1956)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/09/14 DAL BENEMERITO DELPIERO89
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    Lcherubini
  • Davvero notevole!:
    Rigoletto, Lucius
  • Quello che si dice un buon film:
    Delpiero89, Daniela

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 24/11/24 09:42
    Magazziniere - 346 interventi
    USCITA DEL FILM IN ITALIA E PRIMA MILANESE

    Il film uscì nelle sale italiane il 21 dicembre 1956 (cfr. a esempio, La Stampa, 15 dicembre 1956, pag.4. Si legge sotto la foto dei protagonisti in alto a destra della pagina).

    A Milano il film fu programmato al cinema Capitol e la prima sera venne dedicata a una proiezione di beneficenza, organizzata dalla Croce Rossa Italiana a favore di quella ungherese, con incasso da devolvere ai profughi magiari in Italia.

    FONTE: Il film della "Lollo" in anteprima per la C.R.I., in Corriere d'informazione, 18-19 dicembre 1956, pag.4.

    La serata di gala milanese del 21 dicembre, alla quale intervenne Gina Lollobrigida, ebbe inizio alle 21.30 (con proiezione alle 22) ed era "d'obbligo l'abito da sera".

    FONTE: La Lollobrigida al gala del "Trapezio", in Corriere d'informazione, 21-22 dicembre 1956, pag.4.

    Dal giorno successivo il film cominciò la sua normale programmazione al Capitol. I prezzi del biglietto d'ingresso variavano dalle 700 alle 600 lire.

    FONTE: Corriere d'informazione, 22-23 dicembre 1956, pag.10.