Passaggi tv di La venticinquesima ora - Film (1967)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/01/12 DAL BENEMERITO GURU
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
  • Davvero notevole!:
    Guru
  • Quello che si dice un buon film:
    Nicola81
  • Non male, dopotutto:
    Daniela

IN TV/SATELLITE

  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 29/01/15 08:57
    Gestione sicurezza - 5798 interventi
    Venerdì 30 GENNAIO ore 23:45 su IRIS
    Verneuil dirige le emozioni e la voglia di ricominciare e addolcisce la pillola con l'ingenuità e la positività del protagonista. La fotografia è buona, ritaglia la sofferenza ma non si accanisce sul dolcissimo volto di Virna Lisi.
  • Caesars • 21/12/21 08:45
    Scrivano - 16721 interventi
    21/12/21 ore 16:45 su Iris
    "Incredibile odissea di un mite contadino rumeno durante la Seconda Guerra Mondiale, dapprima ingiustamente denunciato come ebreo e alla fine accusato di essere un fiancheggiatore dei nazisti. Dramma a tinte belliche dai contorni più kafkiani che realmente tragici cui va riconosciuto il coraggio di gettare qualche ombra anche sull'operato dei "liberatori". Quinn caratterizza al meglio un personaggio indomito ma anche di un'ingenuità disarmante, brava la Lisi, cammei per Reggiani (l'intellettuale antinazista) e Redgrave (l'avvocato difensore).
    MEMORABILE: Il finale."
    Nicola81
  • Gestarsh99 • 20/02/22 21:02
    Vice capo scrivano - 21548 interventi
    23/02/22 ore 16:30 su Rete 4
    "Dal 1939 al 1949, l'odissea di  un contadino romeno, onesto e gran lavoratore: deportato come ebreo, perseguitato in Ungheria come spia, costretto in Germania a collaborare con le SS,  infine trattato alla stregua di un criminale di guerra...  Trasposizione dell'opera di un romanziere romeno, diretta da un regista francese con protagonisti un attore statunitense di origini messicane ed un'attrice italiana: un pot-pourri che, come spesso accade nelle coproduzioni internazionali, toglie credibilità ad una vicenda già anche troppo movimentata, nonostante l'impegno profuso da Quinn. 
    MEMORABILE: Un'alto funzionario governativo prende appunti... disegnando margherite; Il prototipo della razza ariana (poco credibile) "
    Daniela
  • Caesars • 7/09/22 10:53
    Scrivano - 16721 interventi
    7/09/22 ore 14:50 su Iris
    "Dal 1939 al 1949, l'odissea di  un contadino romeno, onesto e gran lavoratore: deportato come ebreo, perseguitato in Ungheria come spia, costretto in Germania a collaborare con le SS,  infine trattato alla stregua di un criminale di guerra...  Trasposizione dell'opera di un romanziere romeno, diretta da un regista francese con protagonisti un attore statunitense di origini messicane ed un'attrice italiana: un pot-pourri che, come spesso accade nelle coproduzioni internazionali, toglie credibilità ad una vicenda già anche troppo movimentata, nonostante l'impegno profuso da Quinn. 
    MEMORABILE: Un'alto funzionario governativo prende appunti... disegnando margherite; Il prototipo della razza ariana (poco credibile) "
    Daniela