Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
La Lebrock spiega perché ottenne il ruolo nel film:
Domanda obbligatoria: come ebbe la parte della Signora in rosso? «Facile: andavo a letto con il produttore! Si chiamava Victor Drai, è stato il mio primo marito. Insieme, a Parigi, avevamo visto il film originale e lui decise di farne il remake. Io gli avevo consigliato Kim Basinger, lui invece voleva farmi debuttare nel cinema. Pensai: perché no?».
Zender • 28/08/14 18:18 Capo scrivano - 49304 interventi
Dalla collezione "I flanetti di Legnani" (con contributo di Zender al restauro), il flanetto di Tv Sorrisi e Canzoni della prima tv di la signora in rosso (14 gennaio 1987, come da ricerche di Zender):
Lucius • 23/07/21 00:39 Scrivano - 9052 interventi
Direttamente dall'Archivio cartaceo Lucius, il flano originale del film:
Gold cult
124c
Deepred89, Renato, Lovejoy, Stefania, Markus, Daniela, Enzus79, Camibella, Marcel M.J. Davinotti jr.
G.Godardi, B. Legnani, Caesars, Galbo, Undying, Cotola, Maxx g, Saintgifts, Parsifal68, Xamini, Paulaster, Nando
Beffardo57, Homesick