Curiosità su L'amore primitivo - Film (1964)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Undying • 25/03/08 21:46
    Comunicazione esterna - 7574 interventi
    Playmate e Maledizioni: Jayne Mansfield
    (19 Aprile 1933 / 29 Giugno 1967)

    L'Amore Primitivo figura come una delle rare pellicole italiane (l'altra è diretta da Carlo Ludovico Bragaglia: Gli Amori di Ercole, 1960) interpretate dalla maggiorata bellezza, destinata - mal comune di buona parte delle attrici che posarono per Playboy - ad una morte precoce.

    Riporto quel che si dice su Wikipedia, nell'articolo che giustamente rifugge particolari macabri sul decesso dell'attrice.

    "Nel 1967, Jayne Mansfield si divideva fra un tour nei nightclub del sud degli Stati Uniti e il lavoro nel film Single Room Furnished, diretto dall'ultimo marito, Cimber. Quando si separò da Cimber la lavorazione del film venne sospesa. Jayne iniziò allora una relazione con l'avvocato che seguiva la sua pratica di divorzio, Sam Brody.

    Dopo una serata al Gus Stevens Supper Club di Biloxi, Mississippi, Jayne Mansfield, Brody e il loro autista, Ronnie Harrison, assieme ai bambini Mickey Jr., Zoltan e Mariska, salirono a bordo della Buick Electra del 1966 di Gus Stevens diretti a New Orleans, dove l'attrice doveva comparire in un'intervista televisiva.
    Il 29 giugno, alle ore 2:25 antimeridiane circa, sulla Highway 90, l'auto si schiantò contro il retro di un autoarticolato che aveva rallentato improvvisamente perché il camion davanti aveva iniziato a spruzzare un insetticida. Gli adulti, che viaggiavano sul sedile anteriore, morirono all'istante, i bambini riportarono solo lievi ferite.

    Il funerale dell'attrice ebbe luogo il 3 luglio 1967, a Pen Argyl, Pennsylvania, officiato da un pastore metodista.
    Jayne Mansfield è sepolta al Fairview Cemetery, presso Pen Argyl."
    Fonte: Wikipedia
  • Zender • 9/02/17 14:33
    Capo scrivano - 47963 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film: