Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Allonsanfàn - Film (1974)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/05/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Grande esempio di cinema:
    B. Legnani
  • Davvero notevole!:
    Pigro, Apoffaldin
  • Quello che si dice un buon film:
    Nando, Daniela, Noodles
  • Non male, dopotutto:
    Cotola
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Renato, Paulaster
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Deepred89, Didda23

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Patrick78 • 10/06/09 16:31
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    Omaggio tarantiniano che nel film bellico INGLOURIOUS BASTERDS ha ripreso il tema musicale di Ennio Morricone " Rabbia e Tarantella" usato in questo film.
  • Apoffaldin • 1/06/24 18:58
    Magazziniere - 327 interventi
    LUCIO DALLA SOSTITUITO DA BRUNO CIRINO

    Per il ruolo di Tito interpretato da Bruno Cirino fu inizialmente scelto Lucio Dalla, che girò anche alcune scene del film. Il 13 ottobre 1973 però Dalla subì il riacutizzarsi di forti dolori allo stomaco che lo perseguitavano da tempo, tanto da "impedirgli di continuare la lavorazione del film, costringendolo ad un ricovero d'urgenza all'ospedale Sant'Orsola di Bologna".

    Il 18 ottobre Dalla fu dimesso ma non tornò sul set perché doveva fare altri esami. La lavorazione del film continuò per qualche giorno senza di lui a Erba nel parco di Villa Amalia (cfr. ultima segnalazione di Mauro in location). (Per quanto detto fin qui cfr. Lucio Dalla malato lascia il film, in Corriere d'informazione, 19 ottobre 1973, pag.15).

    Poi però, visto che la sua salute continuava a non essere ottimale e "gli impegni di Marcello Mastroianni non consentono di attendere", fu contattato Bruno Cirino che accettò la parte. (Cfr. Il maestro Cirino sostituisce Dalla, in Stampa Sera, 25 ottobre 1973, pag.6).