Windy Riley goes Hollywood - Corto (1931)

Windy Riley goes Hollywood
Locandina Windy Riley goes Hollywood - Corto (1931)
Media utenti
Titolo originale: Windy Riley goes Hollywood
Anno: 1931
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Windy Riley goes Hollywood

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Windy Riley goes Hollywood

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/03/19 DAL BENEMERITO RUFUS68
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Rufus68 3/03/19 13:16 - 3960 commenti

I gusti di Rufus68

Windy sbaglia il "coast to coast" e, invece che a San Francisco, arriva a Hollywood: diventerà pubblicitario di un'attrice in declino. Breve commediola sfiatata e senza nerbo i cui unici meriti risiedono nel mostrare due sacre icone del silent movie a fine carriera: Arbuckle, regista sotto falso nome dopo i processi per lo stupro di Virginia Rappe; louise Brooks, di ritorno dall'Europa e costretta a ruoli minori, qui col caschetto e senza frangetta, che danza e parla con una bella voce di contralto. Il resto è trascurabile. Documentario.

Pigro 27/03/20 10:17 - 10109 commenti

I gusti di Pigro

Il newyorkese spaccone e maldestro fa danni a Hollywood, sequestrando un regista per favorire un’attrice. Curiosa e vivace commedia che mette insieme due astri a fine carriera (Arbuckle sotto pseudonimo e la graziosa Brooks) in un plot buffo, non senza qualche gag divertente, che racconta a modo suo i problemi dello star system all’epoca del nascente sonoro, tra smanie produttive e tranelli mediatici: temi che i due conoscevano fin troppo bene. Discreto il ritmo tra dialoghi arguti e scene mute. Meno crepuscolare di quel che si possa pensare.

Roscoe 'Fatty' Arbuckle HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Oh dottore!Spazio vuotoLocandina Il fattorinoSpazio vuotoLocandina Mabel and Fatty's married lifeSpazio vuotoLocandina Fatty a Coney Island
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.