Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di What Josiah saw

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/11/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 28/11/21 23:35 - 9590 commenti

I gusti di Cotola

Bel romanzo americano, per immagini, che sconfina, a tratti, nell'orrore e nel sovrannaturale. Diviso in quattro capitoli, racconta la storia di una famiglia rurale a stelle e strisce, legata da un oscuro passato che torna a far visita ai protagonisti. La regia è solida, così come la sceneggiatura che sa creare interesse e mantenerlo, generando anche la giusta tensione narrativa raggiungendo il suo apice nel finale. C'è un buon colpo di scena, così come alcuni scoppi di violenza e di crudeltà ben dosati. Cast all'altezza e con le facce giuste. Se vi capita, non fatevelo scappare.  

Herrkinski 5/08/22 14:29 - 8787 commenti

I gusti di Herrkinski

Una storia americana, che parte dai classici spazi rurali sudisti con personaggi instabili e deliri religiosi per poi dividersi in quattro capitoli, a raccontare il background di tre fratelli vittime di abusi familiari. Se la struttura risulta inevitabilmente disgregata, con ogni capitolo simile a un cortometraggio a sé stante, la qualità è comunque alta sotto ogni aspetto, dal cast alla confezione e mantiene alta l'attenzione; forse è proprio la resa dei conti finale a risultare confusionaria e poco attinente ai toni del film, che poteva restare un dramma di provincia riuscito.

Lupus73 25/09/22 15:18 - 1618 commenti

I gusti di Lupus73

Storia di una famiglia rurale americana dal passato che pian piano emerge scabroso con i rispettivi scheletri nell'armadio (o nel baule) dei suoi componenti. La notevole durata è giustificata dalle storie secondarie dei protagonisti trattate come capitoli, sviluppate e incastonate nel canovaccio principale che non è una semplice cornice ma la linea principale. L'orientamento è quello del dramma che va ad unirsi alla ghost story con un twist a 107' e uno ulteriore nel finale. Non così lineare nonostante lo spiegone del fratello Eli ma godibile. Manca qualcosa che lo renda necessario.

Kinodrop 30/04/23 19:17 - 3454 commenti

I gusti di Kinodrop

Una truce storia di provincia che accomuna in un orribile pregresso le vite dei componenti di una famiglia che cerca di rimuovere o di non prendere atto di ciò che è accaduto, fino a un crocevia ineluttabile. Una narrazione che per la sua struttura ripartita in capitoli, stenta a trovare la sua unità drammatica che si affermerà un po' frettolosamente soltanto nel tragico epilogo; una buona sceneggiatura e la cura delle ambientazioni e del clima sociale di un'America sospesa tra moralismo e spregiudicatezza danno una certa credibilità anche allo sfondo misterico dell'intreccio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina RubberSpazio vuotoLocandina 100 tearsSpazio vuotoLocandina DämonenbrutSpazio vuotoLocandina Cannibal girls
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.