We were the lucky ones - Serie TV (2024)

We were the lucky ones (serie tv)
Locandina We were the lucky ones - Serie TV (2024)
Media utenti
Durata: 8 episodi
Titolo originale: We were the lucky ones
Anno: 2024
Genere: fiction (colore)

Cast completo di We were the lucky ones

Note: Miniserie tratta dall'omonimo romanzo di Georgia Hunter (2017).

Dove guardare We were the lucky ones in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Disney Plus

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di We were the lucky ones

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/10/24 DAL BENEMERITO SBIRIGUDA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Sbiriguda 14/10/24 11:16 - 51 commenti

I gusti di Sbiriguda

Famiglia ebrea polacca medio-borghese affronta l'orrore dell'Olocausto cercando di sopravvivere con ogni mezzo. I suoi membri si disperderanno tra Polonia, Unione Sovietica, Italia e Brasile per poi cercare di ricongiungersi a guerra finita e rimettere assieme i pezzi della propria storia. Difficile non commuoversi seguendo le vicissitudini dei Kurc; il dramma irrompe gradualmente e inesorabilmente, ma non viene mai meno la speranza. Il titolo già fa presagire un lieto fine, ma la "fortuna", relativa, a volte ha un prezzo altissimo. Da vedere.
MEMORABILE: Il matrimonio "clandestino"; La fuga verso Leopoli;

Galbo 24/10/24 15:35 - 12704 commenti

I gusti di Galbo

Una saga familiare riguardante un gruppo di ebrei polacchi che subisce una diaspora durante la Seconda Guerra Mondiale a causa delle persecuzioni razziali. Miniserie che provoca una notevole partecipazione emotiva: difficile non empatizzare con i personaggi, sebbene alcuni passaggi narrativi siano un po' troppo bruschi e compare qua e là qualche "buco" nella sceneggiatura. C'è una buona ricostruzione ambientale e la partecipazione di bravi attori, tra i quali Joey King e Logan Lerman. Nel complesso, non male.

Joey King HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Ramona e BeezusSpazio vuotoLocandina World invasionSpazio vuotoLocandina Crazy stupid loveSpazio vuotoLocandina Il grande e potente Oz
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.