La malattia certo, per fortuna trattata in modo scarno e sobrio, privo di patetismi e pruderie. Ma il vero fulcro del film, la vera protagonista è la ricerca di sé stessi e della propria natura, della propria strada che va stoicamente percorsa in solitaria, come accade in fondo anche, ma non solo, con la malattia, specie se porterà alla morte. Impresa impervia, difficile, scomoda e, nonostante tutto, sgradevole e pesante sia per noi che per gli altri. Sullo sfondo echi e reminiscenze di un passato che ha lasciato tracce tangibili sul presente. Finale rigenerante e riconciliante.
MEMORABILE: "Sono qui, non avere paura. Almeno per un po' non avere paura"; L'incontro tra l'anziana signora e la piccola indigena.
Malata terminale, Maria (Figueroa) rifiuta di proseguire ogni trattamento e si rifugia con la compagna Ana (Noguera) in un'alcova ai margini di un bosco, in attesa della fine... o di un nuovo inizio? La rarefazione narrativa, una programmatica lentezza che sconfina nell'immobilismo paesaggistico e un impianto filosofico in cui coesistono citazioni alte (Pavese, Pizarnik) e leggerezze calviniane (la chiusura coreutica con la Carrà) richiedono un investimento di energie mentali non indifferente, ma - al netto di qualche vezzo estetico - il tema è affrontato con adeguata profondità.
MEMORABILE: Pulsioni omosessuali nel bosco; L'arrivo della Morte; Il finale uroborico.
Amparo Noguera HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 27/07/22 17:25 Capo scrivano - 48839 interventi
Bubobubo, questo film c'era già. Occhio quando inserisci un titolo, controlla sempre prima che non esista come titolo originale, il titolo italiano spesso manca perché non ancora aggiornato.
Grazie Zender. Non lo avevo cercato col titolo inglese.
DiscussioneZender • 28/07/22 07:50 Capo scrivano - 48839 interventi
No, aspetta. Dovevi cercarlo col titolo originale spagnolo, quello inglese non potevi saperlo. E' sempre il titolo originale che va cercato (a prescindere dalla lingua), perché quello è l'unico che siamo certi di metterlo sempre.