Acttion di poche pretese che come incipit ha la solita rapina finita male e con il classico fuggiasco che ha messo le mani sul malloppo in barba ai suoi ex soci. Nonostante il cast non fosse poi male (Van Damme si limita a qualche comparsata) è la sceneggiatura che proprio non riesce a dare quel qualcosa in più. E la regia più che anonima finisce con l'affossare un progetto già deficitario in partenza. Da vedere se proprio non si ha nient'altro da fare.
Pellicola scadente e poco interessante che mostra scarsa originalità e situazioni viste e riviste. Van Damme sembra in versione special guest visto che non arriva alla fine e il resto del cast è poco più che mediocre. Immagini rarefatte che si avvalgono di ralenti mai davvero coinvolgenti. Sinceramente evitabile.
Terribile film che vorrebbe essere un western moderno dove però per tre quarti non succede nulla sprofondando lo spettatore in una noia assoluta. La trama inizia anche in modo interessante e l'ambientazione è riuscita, ma la sceneggiatura è pessima e alterna dialoghi banali a twist sempre più incredibili per come sfiorano il ridicolo involontario. Non male la fotografia, mentre il cast (che pure può contare su delle belle facce) si affanna a impersonare personaggi mal scritti. Esornativi e sprecati Van Damme e Molina.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 23/01/17 17:39 Capo scrivano - 48845 interventi
Piero, perché dici che è un film uscito per il mercato homevideo? Non mi pare che imdb lo riporti come uno straight to video...
DiscussionePiero68 • 24/01/17 10:01 Contratto a progetto - 245 interventi
In Europa, con esclusione del Portogallo, mi era sembrato così. In USA è stato presentato solo al Newport Beach International Film Festival.
Almeno su imdb, a date dell'uscita, così riporta.
Anche alla voce box offices riporta il guadagno solo per la voce "noleggio ".
In Italia comunque è sicuro. Lo riporta pure wikipedia ed un altreo sito che adesso non ricordo
DiscussioneZender • 24/01/17 14:21 Capo scrivano - 48845 interventi
Sì, ma l'Italia o altri paesi non fanno testo. E' strapieno di film usciti normalmente al cinema con tutti i crismi e che poi in Italia escono in dvd e basta. Non vuol certo dire che vadano considerati straight to dvd tout-court, sono semplici scelte della distribuzione nostrana. Lo sono quelli nati appunto per non uscire nelle sale nel loro paese d'origine, diciamo.
Non mi risulta che Imdb segnali altro che non l'uscita della prima volta, ma non significa che poi non sia uscito nei cinema. Se fosse uscito solo in video Imdb lo scriverebbe, così come fa di solito. O almeno, per politica fa così, poi naturalmente potrebbe aver sbagliato, però bisognerebbe capire meglio.
Se è così sarebbe interessante capire se Imdb non lo segnala come "(video)" per scelta e perché.