Una pistola per cento croci! - Film (1971)

Una pistola per cento croci!

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una pistola per cento croci!

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/10/11 DAL BENEMERITO HOMESICK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Homesick 26/10/11 18:30 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Il primo dei due w.a.i. diretti da Croccolo riesce ancora a non cedere troppo all’enfatizzazione dei luoghi comuni del genere – diversamente accadrà con il sadomasochistico Black killer – e a guadagnarsi una sua dignità grazie a talune sottigliezze – la sudditanza psicologica di Palmara nei confronti del capo, l’etica del perdono promossa da Saunders ripresa nell’ambiguo finale – e ai vivaci incisi comici aperti più volte dal bandito balbuziente e donnaiolo dello stesso regista. Kendall è un insignificante “Santana” e l’effigie del film è così la Miguel, capo messicano lesto di scudiscio.
MEMORABILE: Le balbuzie di Croccolo, che gli impediscono di fare offerte per le donne messe all’asta; la Miguel che spoglia la Mulligan a frustate; il finale.

Alex1988 6/10/18 18:07 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

E alla fine anche il grande caratterista napoletano (nonché spalla storica di Totò) Carlo Croccolo, alias Lucky Moore, si trovò a dirigere due spaghetti western. Questo è il primo dei due; per quanto sia poco lontano dai prodotti che lo hanno preceduto; non manca di intrattenere con il giusto ritmo e qualche colpo di scena qua e là. Croccolo si ritaglia per sé la parte di uno scagnozzo goffo e balbuziente. Curioso.

Faggi 23/12/18 18:51 - 1551 commenti

I gusti di Faggi

La scena delle frustate a opera di una sadica criminale messicana, che denudano la fanciulla in pericolo, sono un po' l'emblema di questo spaghetti western e ne connotano lo spirito e la natura selvatici, di impronta italiana. Il film non è da scarto dalla norma, si tratta solo di pulito artigianato senza densità estrosa ma non è affatto indegno. Se non eccelle almeno non precipita in qualche oscuro baratro della pacchianeria o della faciloneria irritante. Lo si segue senza problemi, scorre e intrattiene.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina C'era una volta il WestSpazio vuotoLocandina Un esercito di 5 uominiSpazio vuotoLocandina La collina degli stivaliSpazio vuotoLocandina Django il bastardo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.