Una figlia di troppo - Film (2017)

Una figlia di troppo

Dove guardare Una figlia di troppo in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Una figlia di troppo

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Fin dalle prime scene abbiamo ben chiaro chi sia la persona da cui difendersi: è Blake (Tingley), una ventenne che dimostra qualche anno di meno ma il cui stato mentale appare decisamente disturbato. Ottenuta dall'immancabile hacker la password usata da una donna all'interno di un sito per... casalinghe, paga il giovane 500 dollari per il servizio ma un attimo dopo lo pugnala alla schiena. Meglio non lasciare tracce. Saputo che Stella (Hartley), l'obiettivo del suo accanito stalkeraggio, sta cercando una baby-sitter per i due figli, la contatta e riesce a farsi assumere piazzandosi in casa di una delle più tipiche famiglie felici americane. Quale sia il suo scopo ultimo lo...Leggi tutto scopriremo, ma intanto assistiamo al caratteristico rapporto che s'instaura nei thiller paratelevisivi tra la vittima e il suo vendicativo persecutore. Blake è semplicemente la tata perfetta: cucina, sa farsi amare dai bambini, è premurosa, gentile, si occupa di tutto mostrando sempre la faccia migliore di sé, al punto che Stella e suo marito Tanner (Hulktzer), chirurgo, non possono che dichiararsi stracontenti della scelta fatta. Tutto sembra andare per il verso giusto fino a quando la figlia (Green) di un caro amico di famiglia (Sharp), che Stella tratta fin da quando è nata come fosse figlia sua, comincia a capire che Blake la guarda di traverso, incapace di dominare strani sensi di gelosia. Perché? Siamo solo all'inzio di una serie di crescenti situazioni d'imbarazzo in cui il carattere ambiguo della perfida tata lentamente emerge. Sviluppi altamente prevedibili, naturalmente, e non è certo dalla sceneggiatura che ci si possano attendere grandi cose, impostata com'è per sollecitare momenti di tensione che conferiscano al film l'aspetto da thriller. Lasciati quindi al confronto tra la Hartley e la Tingley gli spunti che costituiscano l'ossatura della storia, ci si può forse accontentare del fatto che entrambe le attrici, attraenti ma di una bellezza diversa (sofisticata quella della Hartley, più acqua e sapone quella della Tingley), reggano discretamente la scena. Con il marito lasciato sullo sfondo, perlopiù estraneo ai problemi veri causati dalle reazioni scomposte della tata "sbagliata" indicata dal titolo originale, si può se non altro godere per un attimo della spudoratezza con cui Blake ricatta l'amica snob di Stella che si rifiuta di organizzare l'evento del circolo in casa di quest'ultima, ritenuta una sede indeguata. Poi si ricade nelle ovvie avvisaglie che indicano minuto dopo minuto la tata per quello che in fondo è (una pazza scatenata!) e assistiamo alle giustificazioni di chi poi si prepara a svelare il colpo di scena che il titolo italiano aveva già ben pensato di suggerire in anticipo (non che ci volesse un genio a intuirlo, peraltro). Non c'è insomma un briciolo di idea nuova, nel film, solo una corretta messa in scena che permette di seguirlo senza annoiarsi fino all'ultimo. La Hartley (che thriller così di solito li bazzica dalla parte dei cattivi) sa il fatto suo, la Tingley ricopre con naturalezza il ruolo da "lucida" psicopatica. C'è di peggio, in definitiva.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Una figlia di troppo

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/06/21 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 6/03/23 02:34 - 6495 commenti

I gusti di Anthonyvm

Il titolo originale indirizza con più precisione il film nel suo filone di appartenenza: ancora una volta il nemico viene dall'esterno e, nelle vesti di una graziosa tata, si insidia rovinosamente nella vita perfetta di una ricca e bella coppia con figli. Il legame di sangue fra la protagonista e la sua persecutrice apre vaghi spiragli di complessità psicologico-morale, ma il tutto si perde nella cocente antipatia dei superficiali personaggi (dal maritino affettuoso e ipersorridente alla borghesuccia vipera scolpita in forme parodistiche) e nell'implausibilità risibile dei dialoghi.
MEMORABILE: La vicina odiosa vuole raccogliere fondi per erigere una statua, la nobile eroina per la ricerca contro il cancro; La tata inveisce contro la madre.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina XSpazio vuotoLocandina Time addictsSpazio vuotoLocandina The devil's path
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.