Una cattedra per due - Film (2009)

Una cattedra per due
Locandina Una cattedra per due - Film (2009)
Media utenti
Titolo originale: Tenure
Anno: 2009
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Una cattedra per due

Note: Aka "Una cattedra per 2".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una cattedra per due

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/12 DAL BENEMERITO SKINNER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Skinner 16/05/12 11:58 - 592 commenti

I gusti di Skinner

Lotta senza esclusione di colpi tra due insegnanti per mantenere un posto di lavoro. Da vedere senza troppe aspettative, una commedia convenzionale nell'impianto ma che sa tirare fuori un paio di idee che tutto sommato funzionano. Wilson e Mol fanno il loro compitino, mentre David Koechner non funziona granchè per colpa di un personaggio costruito male e di troppe battute che non vanno a segno. Nuoce al film l'incertezza sul registro da tenere: commedia classica, commedia drammatica, commedia demenziale?

Galbo 17/06/13 09:00 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

In tempi di precarietà lavorativa, è abbastanza attuale una storia sulla competizione per una cattedra scolastica. Il film è realizzato da un regista esordiente con i tempi della commedia, surreale in alcuni punti. Funziona la caratterizzazione dei personaggi, il protagonista in particolare, giovane insegnante insoddisfatto in cerca di un ruolo sia lavorativo che nella vita. Meno calzante la figura del collega e amico, il cui umorismo è poco incisivo, forse per problemi legati al doppiaggio.

Daniela 13/11/13 08:29 - 13278 commenti

I gusti di Daniela

Professore di letteratura spera di ottenere la cattedra nel college in cui insegna da tre anni, ma l'arrivo di una nuova collega, più titolata di lui, rischia di mandare in fumo le sue speranze... Commediola senza troppe pretese ma con qualche notazione non banale sul mestiere dell'insegnante. A Wilson calza a pennello il personaggio del protagonista, sempre remissivo e sul filo dell'imbarazzo, mentre convince meno quello dell'amico fissato con Big Foot, al centro di varie gags che restano però in sospeso. L'impressione è quella dell'operina solo abbozzata, per quanto abbastanza gradevole.
MEMORABILE: La seduta degli aspiranti venditori

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Doppio falloSpazio vuotoLocandina Umorismo in neroSpazio vuotoLocandina Yes manSpazio vuotoLocandina Leningrad Cowboys go America
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.