Una campana per Ursli - Film (2015)

Una campana per Ursli
Locandina Una campana per Ursli - Film (2015)
Media utenti
Titolo originale: Schellen-Ursli
Anno: 2015
Genere: avventura (colore)

Cast completo di Una campana per Ursli

Note: Soggetto tratto dal libro per ragazzi omonimo di Selina Chönz del 1945.

Dove guardare Una campana per Ursli in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Apple TV

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Una campana per Ursli

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/12/20 DAL BENEMERITO PESSOA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pessoa 24/12/20 17:59 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Film tratto da un celeberrimo (nei paesi germanofoni) classico per ragazzi, narra delle (dis)avventure di Ursli, un bambino che nel cuore dei Grigioni si prepara al tradizionale appuntamento del Chalandamarz fra le disonestà del sindaco e le ristrettezze economiche familiari. Realizzato con un budget notevole, il film ritrova il messaggio edificante del libro senza cedere a facili patetismi. Il cast, formato prevalentemente da attori provenienti dal piccolo schermo, non demerita. Più che buona la confezione. Un film per ragazzi ben fatto, che rischia di piacere anche ai più grandi.
MEMORABILE: Il rapporto fra il bimbo e gli animali, selvatici e domestici; Gli splendidi paesaggi alpini; La capretta in classe.

Leonardo Nigro HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Indovina chi sposa mia figlia!Spazio vuotoLocandina Cosa voglio di piùSpazio vuotoLocandina SinestesiaSpazio vuotoLocandina Il venditore di medicine
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.