Note: DVD della band Type O Negative. Concerto al Bizzarre Festival in Germania, nel 1999 + interviste, gallerie fotografiche, e vari sketch con la band. Distribuito insieme ad un CD contenente cover di Santana ("Santana Medley").
È bello perché oltre ad essere il più grande concerto di questa mia band preferita, contiene molto materiale in grado di soddisfare i fan di Peter Steele e di tutta la band di Brooklyn. Piccola delusione: la Audioglobe distribuisce in varie parti del mondo un dvd con commento audio da parte della band stessa, ma non pensa a sottotitolare i dialoghi. L'audio è 5.1, la qualità video è sorprendente. Bello perché (oltre a contenere i migliori successi) mostra tra una canzone e l'altra vari sketch "on the road" amatoriali girati dai TON stessi.
Ottima esibizione live per la folle band del mitico Peter Steele, in cui i nostri presentano tanti dei loro classici (fino al disco "World Coming Down") e qualche sorpresa, di fronte alla folla oceanica del Bizarre Festival. Naturalmente stupidissimi e divertenti gli intermezzi che vedono la band on the road e tutta la loro crew cimentarsi in idiozie di ogni sorta, come da loro abitudine. Discreta l'intervista in cui i 4 non riescono a mantenersi seri (forse a causa del vino bianco che Steele e soci sorseggiano) e buono il cd col medley di Santana.
NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneZender • 15/04/10 19:52 Capo scrivano - 49274 interventi
Ammazza, lui davvero giovane! E un bel talento devo dire anche. Ma stava continuando a far musica che tu sappia, HK?
Sì, non ha mai smesso di suonare. Anche ultimamente stava facendo delle date con i Type O Negative. Devo dire che nell'ultimo anno l'ho trovato molto ingrassato e sembrava non stesse troppo bene. Era già da qualche anno che aveva problemi con droga e alcol, ma sembrava che per un periodo si fosse ripreso. Evidentemente non era così, ma comunque non mi sarei mai aspettato che morisse improvvisamente e a neanche 50 anni. Di sicuro però è sempre stato una persona molto tormentata e dedita agli psicofarmaci; probabilmente tra medicine, alcol e droga alla fine il cuore non ha retto, considerando che comunque era in un'età "pericolosa".
Ciao Pete, uno dei primi dischi heavy che ho comprato è stato proprio "The orgin of the feces" nell'ormai lontano 1992.
R.I.P.
DiscussioneBrainiac • 15/04/10 22:42 Call center Davinotti - 1464 interventi
Ciao guys, ho dei ricordi dei Type dall'adolescenza, ma si limitano alla copertina scabrosa con le tipe e al video di Black n.1.
Mi vorrei avvicinare alla loro discografia, considerando che di tutti i pezzi che ho ascoltatato mi ha molto colpito il crossover fra new wave e stoner di I don't wanna be me più che i pezzoni quasi doom.
Qual'è l'album (se c'è) che si avvicina di più a quel genere?
Gracias.
DiscussioneFabbiu • 16/04/10 13:32 Archivista in seconda - 662 interventi
E' incredibile, ho i brividi, perchè non me lo aspettavo assolutamente; se ne è andato uno dei miei miti in assoluti; probabilmente il personaggio che più (dalla adolescienza ad oggi) mi ha affascinato. era una bella giornata poi ho letto questa tua chiamata su questa pagina ed improvvisamente ho cambiato umore. Per quanto mi riguarda è una perdita irreparabile. Peter Steele da anni era vittima di una profondissima depressione; ciò influì incredibilmente sullo stile di alcuni suoi brani, che per me, nella mia vita sono stati fondamentali; l'atmosfera che mi hanno regalato alcuni suoi pezzi, e le sensazioni che mi hanno stimolato, sono un qualcosa di insostituibile ed irreparabile!! Addio Peter!!
Quoto tutto quello che ha aggiunto Fabbiu e ne condivido lo shock.
Per Brainiac: indubbiamente i lavori migliori e più rappresentativi sono i primi 3, ma stando a quanto dici forse dovresti orientarti sugli album successivi, da "October Rust" (che a me comunque piace tantissimo) a "Dead Again". Se t'è piaciuta quella canzone comunque prova a dare un ascolto all'album da cui è tratta, "Life Is Killing Me". Discografia:
"Slow, Deep and Hard" (1991)
"The Origin Of The Feces" (1992)
"Bloody Kisses" (1993)
"October Rust" (1996)
"World Coming Down" (1999)
"Life Is Killing Me" (2003)
"Dead Again" (2007)
Condivido Herrkinski: i migliori lavori sono i primi tre (specie il primo che è veramente un grandissimo disco), ma non penso che lo stile sia quello che cerchi tu Braniac.
Comunque se ti procuri "Slow,Deep and hard" posso assicurarti che non te ne pentirai.
DiscussioneBrainiac • 18/04/10 13:46 Call center Davinotti - 1464 interventi
Grazie Herr e grazie Jan, vado domani dal mitico Sandro di Pinkmoon ad ordinare quelli che mi avete consigliato.
DiscussioneFabbiu • 9/05/10 14:16 Archivista in seconda - 662 interventi
Fa piacere sapere che qui ci siano tanti fan di Peter Steele, pure parecchio esperti. Tra tutti i loro grandi pezzi mi viene da citare la cover di Neil Young, Cinnamon Girl, forse ancora più bella dell'originale. Lo chiamavano Green Man da quando aveva fatto il giardiniere nei parchi di New York, perché così lo chiamavano i bambini.