Dove guardare Troll in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Troll

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

I troll di grandezza abnorme erano già stati sdoganati dal bizzarro e a suo modo fortunato TROLL HUNTER, ma qui si punta direttamente a Godzilla, come dimensioni. Mimetizzato da roccia al suo apparire, anticipato proprio come avevamo visto in Emmerich dalla scoperta di una sua orma gigantesca (che però vedere a forma di piede umano fa subito sorridere), il troll gigante è un King Kong con la faccia d'uno gnomo cattivo, il che difficilmente può portare a prendere seriamente la cosa. Eppure gli autori ce la mettono tutta: cancellano ogni traccia di ironia e mettono da subito una esperta in fossili (Wilmann) sulle...Leggi tutto tracce del mostro, convocata in un amen da una riunione governativa che deve decidere sul da farsi. Ma è davvero possibile che si abbia a che vedere con un troll? Uno di quei bisbetici abitanti delle foreste norvegesi che popolano le favole locali? A quanto pare sì, e allora per combatterlo tocca rifarsi a ciò che per l'appunto raccontano le favole anche in tema di punti deboli. Ad esempio la luce dovrebbe fermarli... ma com'è che la prima volta che compare, il troll, lo fa in pieno giorno?

Molti dubbi da sciogliere, ma ci sarà tempo per farlo, magari chiedendo aiuto al babbo (Eidsvold) della ricercatrice, che fa da anni vita da recluso in un casolare sui monti accusato di complottismo: vuoi vedere che ne sa più di tutti? Effettivamente, in un mare di banalità ovviamente riprese da tutti i vecchi monster-movies (compresa l'arma definitiva da usare forse sì forse no), emerge qualche spunto che tenta di far guadagnare al film una sua personalità: si tirano in ballo il passato, il re, antiche dicerie e una stirpe misteriosa. Per il resto, per l'appunto, siamo alle solite, anche se certe follie tipiche delle favole (i troll odiano la religione cristiana e se sentono le campane d'una chiesa impazziscono) permettono di leggere il film con occhio benevolo, anche perché gli effetti speciali sono di tutto rispetto e il nostro megatroll è ripreso sapientemente da una regia competente, che fa il suo dovere e dirige il cast con buona mano.

La fotografia trova nei toni più scuri il giusto fascino, la sceneggiatura traccheggia e saccheggia (il genere è ormai codificato da tempo), l'aspetto del mostro col nasone genera strane sensazioni negli appassionati di King Kong e Godzilla e induce alla clemenza. Si può vedere, pur non segnando ovviamente una tappa fondamentale nel genere.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Troll

TITOLO INSERITO IL GIORNO 6/12/22 DAL BENEMERITO DANIELA POI DAVINOTTATO IL GIORNO 17/12/22
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lupus73 11/12/22 14:26 - 1600 commenti

I gusti di Lupus73

Sorta di versione norvegese dei vari storici Godzilla o King Kong, soprattutto per il tema del mostro gigante che distrugge la metropoli (tanto abusato negli anime giapponesi '70-'80). Sicuramente molto interessante e curata la parte che lega la sceneggiatura allo studio sul folclore scandinavo in tema, con citazioni di Kittelsen e approfondimenti sul legame tra il mito pagano del Troll e la successiva cristianizzazione che lo demonizzò/estinse. Sicuramente l'influenza d'oltreoceano ha il suo peso soprattutto nella parte della spettacolarità e dell'azione, ma è godibile.

Daniela 6/12/22 22:43 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Quando le esplosioni per il traforo di una montagna risvegliano una gigantesca creatura di roccia, il governo norvegese ingaggia una biopalentologa il cui padre, ritenuto pazzo,  sostiene che i troll non sono una leggenda... Catastrofico norvegese simile ad analoghi film di genere made in USA da cui purtroppo mutua tutti gli stereotipi più abusati, compreso il rinsaldarsi di un legame familiare compromesso, l'ambientalismo vago quanto pretestuoso, il nerd mago dell'hackeraqggio, ect. Carino ma poco caratterizzato il troll dato che si comporta come un Godzilla qualsiasi.
MEMORABILE: In negativo: gli elicotteri con le enormi campane volteggiano e il troll si incavola mentre i visitatori del parco fuggono in preda al panico.

Rufus68 7/10/23 22:02 - 3956 commenti

I gusti di Rufus68

Lo schema del monster-movie viene seguito solo in parte: mancano l’afflato scientista, la meraviglia e il deciso manicheismo di base (noi contro l’alieno). Tra folclore e cadute nel ridicolo spinto (gli elicotteri con le campane, il mega teschio, il goffo discorso del militare) il film arriva sino alla inevitabile conclusione. Vista la carenza complessiva nella recitazione, il ben animato trollone si prende meritatamente la scena.

Gabigol 1/01/24 19:43 - 640 commenti

I gusti di Gabigol

Difficile valutare positivamente un film norvegese che ricalca pedissequamente i territori battuti del monster-movie americano (il godzilla emmericchiano è più che una linea guida, a partire dal rilevamento dell'orma). Povero nella scrittura e pericolosamente esposto a inopinato imbarazzo per taluni momenti, il film vive solo di buoni effetti visivi e qualche timido collegamento al folclore nordico. Discreta la fotografia algida; poco incisivo il cast. Sullo stesso tema, per quanto imperfetto, resta più incisivo il mockumentary sui cacciatori di Troll.
MEMORABILE: Momenti scult: gli elicotteri con le campane; Il primo ministro che cerca di sparare il missile; Il discorso del militare; Il teschio trasportato.

Jandileida 15/07/24 10:09 - 1679 commenti

I gusti di Jandileida

Classico monster-movie che si limita a trasformare in pietra e terra il mostro distruggi tutto, piazzandolo sullo sfondo dei fiordi norvegesi. Per il resto ci sono tutti i cliché del genere, tra legami familiari prima difficili e poi saldi, militari sparatutto e primi ministri indecisi. Non viene salvato nemmeno dalla sottilissima patina di folklore scandinavo, piazzata là alla bell'e meglio e che sprofonda rapidamente nelle sabbie mobili dell'americanata e che forse avrebbe potuto dare al film un senso più compiuto. Cast televisivo, non male invece gli effetti del troll.

Enzus79 26/03/25 22:41 - 3228 commenti

I gusti di Enzus79

Mediocre. Monster movie di produzione norvegese che, pur intrattenendo, non soddisfa appieno. Debitore di molte pellicole americane (e non solo) del genere, il film cade un po' troppe volte in banalità evitabili. Uthaug è regista esperto e si vede. Effetti speciali apprezzabili. Non tutti I personaggi risultano riusciti (si veda il ministro sbruffone). Discreta la colonna sonora.

Fridtjov Såheim HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina The art of negative thinkingSpazio vuotoLocandina Cold Prey 2Spazio vuotoLocandina LilyhammerSpazio vuotoLocandina The wave
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.