Topolino pompiere - Corto (1930)

Topolino pompiere
Locandina Topolino pompiere - Corto (1930)
Media utenti
Titolo originale: The Fire Fighters
Anno: 1930
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Topolino pompiere

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Topolino pompiere

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/06/09 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 25/06/09 15:13 - 4764 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Topolino pompiere deve questa volta salvare, tra gli altri, l'amata Minni. La storia è semplice con Topolino che va a domare l'incendio, animazione nella media; nulla di che insomma. Si può vedere, ma non risulta essere proprio niente di speciale.

Pigro 5/11/09 11:24 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Topolino è a capo dei pompieri e corre a spegnere un incendio in un palazzo nel quale, oltretutto, abita Minnie. Cartone simpaticissimo. A fronte di un disegno e un'animazione non encomiabili, la qualità e quantità delle gag e delle trovate sono di tutto rispetto. Delizioso il prologo in caserma, con il risveglio di tutti, perfino della scala (che con un colpo di genio scende da un piano all'altro utilizzando se stessa!). Divertente il gatto-sirena così come il grattacielo che oscilla a seconda dello spostamento delle persone.

Galbo 16/07/18 07:01 - 12658 commenti

I gusti di Galbo

Cortometraggio Disney nel quale Topolino è il capo di un gruppo di pompieri impegnati nello spegnimento di un violento incendio che riguarda il palazzo in cui vive Minnie. Molto creativo dal punto di vista delle trovate, a partire dalla preparazione dei pompieri (con numerose idee originali) fino alla fase dell'incendio vero e proprio, non è riuscitissimo dal punto di vista tecnico con l'animazione che mostra alcune lacune.

Rambo90 26/08/19 12:49 - 8015 commenti

I gusti di Rambo90

La prima di Topolino pompiere si tramuta in un corto dalla scarsa inventiva, diviso in due metà (l'arrivo sul luogo dell'incendio e poi il salvataggio di Minni) in cui le gag fanno abuso di colli allungati e corpi deformati per una comicità un po' troppo ingenua. La parte finale salva in parte il risultato, ma nel complesso è mediocre. Andrà molto meglio in seguito con I pompieri di Topolino.

Noodles 27/11/19 14:50 - 2687 commenti

I gusti di Noodles

Primo cortometraggio di Topolino in cui si vede molta più azione rispetto ai consueti balletti, relegati qui solamente a qualche istante. Stavolta Topolino è un pompiere che deve spegnere un incendio in un palazzo dove sta l'immancabile Minni, ormai presenza fissa insieme a Orazio, qui impegnato in diverse gag divertenti. L'animazione è estremamente grezza, ma i numerosi momenti comici rendono comunque estremamente piacevole il lavoro.

Pinhead80 14/02/25 08:11 - 5445 commenti

I gusti di Pinhead80

L'opera si apre con le immagini della caserma dove i pompieri sonnecchiano senza problemi. Qui il primo colpo di genio, con Topolino che durante la respirazione rischia di ingoiare un ragno che aveva fatto la ragnatela proprio sopra il suo letto. Quando viene dato l'allarme, però, il corto diventa ancora più divertente perché tutto si anima (compresa la scala) e si mette in moto una macchina di soccorso davvero esilarante. Anche di fronte al pericolo non mancano le scene divertentissime come quella dei soccorritori che non riescono a salvare nessuno con il telone. Bellissimo.

Burt Gillett HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Gli scacciafantasmiSpazio vuotoLocandina Gita a pescaSpazio vuotoLocandina Topolino nella terra dei gigantiSpazio vuotoLocandina Spettacolo di beneficenza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.