The war - Film (1994)

The war

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/01/09 DAL BENEMERITO ELSUP
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Elsup 18/01/09 14:47 - 140 commenti

I gusti di Elsup

Improntato registicamente come Pomodori verdi fritti. Avnet in questo film analizza il drammatico rapporto dei reduci di guerra (quella del Vietnam) nel loro rientro in patria. E lo fa attraverso gli occhi dei figli del reduce (Kostner) impegnati in un altro tipo di guerra, quello della violenza nelle strade. Ottima la colonna sonora.

Galbo 21/01/12 05:51 - 12169 commenti

I gusti di Galbo

Il tema dei reduci e del loro difficile inserimento post-bellico è uno tra i più abusati cinematograficamente parlando. In questo film di Jon Avnet si affronta la questione attraverso un doppio piano di lettura, che considera anche i problemi riguardanti i figli del protagonista. Il film è segnato da una buona caratterizzazione ambientale ma paga proprio la scarsa originalità del tema trattato e un "disegno" dei personaggi troppo stereotipato. Buona la prova degli attori.

Piero68 8/05/19 08:32 - 2916 commenti

I gusti di Piero68

Sul finire degli anni 60, nella provincia rurale americana divisa dalla guerra del Vietnam e dalla disoccupazione, un gruppo di ragazzini deve fare i conti con lo squallore della povertà e del degrado familiare e sociale. Classico racconto di formazione a cavallo tra Stand by me e "I ragazzi della via Pàl", con un giovanissimo Wood che se la cava meglio di tutti. Qualche incertezza durante la narrazione e durata francamente eccessiva (oltre 2 ore). Girato già fuori tempo, oggi è decisamente anacronistico e fuori contesto.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...Spazio vuotoLocandina POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.