The social dilemma - Documentario (2020)

The social dilemma
Locandina The social dilemma - Documentario (2020)
Media utenti
Titolo originale: The Social Dilemma
Anno: 2020
Genere: documentario (colore)

Cast completo di The social dilemma

Note: Documentario disponibile su Netflix.

Dove guardare The social dilemma in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The social dilemma

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/20 DAL BENEMERITO KINODROP
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Kinodrop 21/09/20 20:24 - 3381 commenti

I gusti di Kinodrop

Alcuni ex dirigenti della Silicon Valley legati all'immenso business planetario dei social network e i motori di ricerca ne denunciano le pericolose derive non solo sul piano antropologico, ma anche politico in senso generale. Un profluvio di parole e di considerazioni (in parte ripetitivo) che stordisce e può apparire quasi un ripensamento affidato a quegli stessi mezzi di diffusione tardivamente "demonizzati". Un documentario ben articolato che riesce a coinvolgerci nel dilemma quasi insolubile che contrappone capitalismo esasperato a una qualche forma di etica riparatrice.
MEMORABILE: I grandi problemi e la banalità delle soluzioni (nel finale).

Hackett 14/01/21 12:23 - 1871 commenti

I gusti di Hackett

Documentario molto interessante poiché, trattando di social e motori di ricerca, riguarda una realtà che abbiamo a portata di mano ogni giorno. Le interviste a ex impiegati di questi colossi dell'informatica tendono a svelarne meccanismi, strategie e motivazioni per le quali l'importante è mantenere l'utente (divenuto merce) sempre connesso. La narrazione è tratti è farraginosa e ripetitiva, ma l'obbiettivo di attirare l'attenzione sul problema è centrato.

Anthonyvm 25/07/21 15:43 - 6503 commenti

I gusti di Anthonyvm

Interessante documentario che prende in esame il lato oscuro della tecnologia, dalla compromissione della privacy alla fomentazione degli estremismi. Temi non nuovi, ma ben sintetizzati ed accuratamente esposti da ex-dipendenti "pentiti" di grandi aziende. Divertente la sezione "fiction" che si rifà con ironia alla satira distopica di Black mirror, sebbene risulti a tratti superficiale (fra dipendenza, cyberbullismo e sommosse manca il tempo materiale per approfondire certi passaggi). Oltre ad analizzare il problema, si suggeriscono anche le soluzioni, il che fa piacere. Consigliato.
MEMORABILE: Gli algoritmi personificati manipolano il protagonista; La ragazzina rompe il vaso per prendere il telefono; I dati sui suicidi giovanili in aumento.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Chasing iceSpazio vuotoLocandina VillalobosSpazio vuotoLocandina Inside jobSpazio vuotoLocandina Microcosmos - Il popolo dell'erba
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.