Amazzonia 3D - Vivi la grande avventura - Documentario (2013)

Amazzonia 3D - Vivi la grande avventura
Locandina Amazzonia 3D - Vivi la grande avventura - Documentario (2013)
Media utenti
Titolo originale: Amazonia
Anno: 2013
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Amazzonia 3D - Vivi la grande avventura

Cast: (documentario)
Note: Nella versione italiana la voce narrante è di Alessandro Preziosi.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Amazzonia 3D - Vivi la grande avventura

TITOLO INSERITO IL GIORNO 27/10/14 DAL BENEMERITO NANDO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nando 27/10/14 09:42 - 3903 commenti

I gusti di Nando

Le peripezie di una scimmia cappuccina allevata in cattività e precipitata con un aereo nella lussureggiante foresta amazzonica. Un documentario con immagini di grande impatto visivo e un forte senso ecologista. Le mutazioni climatiche e il mondo animale e vegetale visti con occhio attento da un ex collaboratore del grande oceanografo Cousteau. Alcune immagini sembrano costruite ma comunque è un bel vedere.

Vitgar 1/11/14 10:08 - 586 commenti

I gusti di Vitgar

Ottimo documentario sulla foresta amazzonica con protagonista una dolcissima scimmietta che, nata in cattività, si trova di colpo, a seguito di un incidente aereo, sperduta nella foresta tra i suoi pericoli. Fotografia ovviamente curatissima, primi piani sugli animali meravigliosi. La natura fa il suo corso e ha i suoi ritmi... finché l'uomo non ci mette le mani.

Kinodrop 4/02/15 17:01 - 3393 commenti

I gusti di Kinodrop

Pseudo-documentario un po' "ruffiano" sulle disavventure di una scimmietta casualmente reintrodotta nella foresta amazzonica. Il risultato è dovuto quasi per intero al montaggio sapiente di immagini e situazioni che danno la sensazione di spontaneità a un congegno che in realtà è fin troppo costruito. Punti di forza sono la fotografia, gli innumerevoli suoni della foresta e il commento sonoro che accompagna le peripezie della scimmietta. Inutili gli inserti off, slegati dalla vicenda e resi ancora più indigeribili dal tono tronfio di Preziosi.

Ugopiazza 9/12/14 16:07 - 119 commenti

I gusti di Ugopiazza

Di stampo documentaristico ma palesemente artefatto per tutta la sua durata, questo prodotto causa più sbadigli che altro. In particolare si sente la mancanza di una classica voce narrante che ci accompagni nelle peripezie della scimmietta protagonista, poiché il narratore Alessandro Preziosi si limita saltuariamente a descrivere fenomeni naturali, con la conseguente noia che regna quasi sempre sovrana. Si salva dallo sfacelo solo per l'enorme quantità di creature esotiche mostrate, ma quello più che del regista è merito di Madre Natura.

Galbo 3/04/16 13:05 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Un'abile commistione tra documentario e opera di finzione, realizzata da uno storico collaboratore di Costeau. Una simpatica (e telegenica) protagonista, in un contesto ambientale straordinariamente suggestivo. Ovviamente siamo nel "filone disneiano", nel senso che si avverte la costruzione delle situazioni e la mancanza di spontaneità; tuttavia, il risultato finale oltre ad essere visivamente affascinante, è molto educativo e porta con sé messaggi positivi sulla conservazione della natura.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Latcho dromSpazio vuotoLocandina This changes everythingSpazio vuotoLocandina La ragazza con l'orecchino di perla di Vermeer e altri tesori del Museo MauritshuisSpazio vuotoLocandina Why did you kill me?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.