Cortometraggio che documenta l'inaugurazione, presso il MOMA di New York, della mostra di OP (Optical art), movimento d'arte astratta che si proponeva di sfruttare le illusioni ottiche. Alternando la visione delle "psichedliche" opere della mostra con le interviste alla specifica e variegata fauna da vernissage alternativo (curatori, artisti, pubblico), il giovane De Palma sfugge, almeno parzialmente, le insidie dell'opera di commissione. Così, se pur l'effimero si taglia a fette, spira una scanzonata aria sarcastica di chi non crede a quel che vede.
Uno dei primi lavori del futuro "Maestro". Difficile trovare in questo documentario, dedicato a una mostra svoltasi presso il MoMA, elementi che facessero presagire il talento del regista; però, col senno di poi, si possono intravvedere alcune tematiche che ritorneranno in futuro, quali a esempio l'importanza dell'interpretazione da parte del cervello di quello che gli occhi vedono. Il tono è leggero e non sembra che De Palma creda completamente a quello che artisti ed esperti raccontano delle opere in mostra. Per completisti.
Brian De Palma HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Tra i collaboratori di De Palma alla realizzazione di questo documentario figura anche Emile Ardolino (camera assistant), che diventerà famoso come regista di Dirty dancing. I due hanno collaborato anche alla realizzazione di Oggi sposi.
HomevideoXtron • 29/04/23 11:31 Servizio caffè - 2250 interventi
E' stato inserito nel cofanetto "Brian De Palma Film Collection II" tra gli extra del film Complesso di colpa