The northerners - Film (1992)

The northerners
Locandina The northerners - Film (1992)
Media utenti
Titolo originale: De noorderlingen
Anno: 1992
Genere: commedia (colore)

Cast completo di The northerners

Dove guardare The northerners in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The northerners

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/05/14 DAL BENEMERITO DANIELA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daniela 30/05/14 09:45 - 13334 commenti

I gusti di Daniela

Anni '60, Olanda: in un aborto di quartiere residenziale sorto in mezzo al nulla, campionario di varia umanità: il postino indiscreto (interpretato dal regista), il macellaio in fregola con moglie casta sulla via della santità, la guardia forestale miope e sterile... Commedia nera in cui l'assurdo va a braccetto con la satira: la "gente del nord" del titolo è limitata, meschina, razzista, oscillante fra sessuofobia e sessomania. Si salva solo un ragazzino che, per trovare un eroe in cui immedesimarsi, se lo deve andare a cercare in Congo. Film felicemente spiazzante, sorprende e diverte.
MEMORABILE: La lezione di storia naturale; La venerazione della "santa" attraverso la vetrata del salotto

Cotola 7/08/16 12:26 - 9586 commenti

I gusti di Cotola

Commedia nera senza una vera e propria trama, in cui si seguono le azioni ed i comportamenti di una variegata umanità che abita in uno squallido ed isolato quartiere olandese. Ci sono varie storie i cui personaggi sono quasi tutti, chi più chi meno, squallidi e meschini ed il regista li tratta con il giusto disprezzo. Ciononostante il regista riesce a dare compattezza al narrato ed il livello di interesse e coinvolgimento è buono. Diverse le situazioni e le battute riuscite anche se alla fine si sente la mancanza di qualcosa che lo rende un po' incompiuto.
MEMORABILE: La "santa" vorrebbe mangiare qualcosa, ma il Santo glielo sconsiglia.

Alex van Warmerdam HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il vestitoSpazio vuotoLocandina BorgmanSpazio vuotoLocandina AbelSpazio vuotoLocandina Schneider vs. Bax
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Daniela • 5/06/14 15:11
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Grey, dato che hai apprezzato Borgman, ti consiglio di vedere anche questo film dello stesso regista, a mio parere ugualmente spiazzante, ferocemente umoristico ;o)
  • Discussione Greymouser • 5/06/14 21:25
    Call center Davinotti - 561 interventi
    Daniela ebbe a dire:
    Grey, dato che hai apprezzato Borgman, ti consiglio di vedere anche questo film dello stesso regista, a mio parere ugualmente spiazzante, ferocemente umoristico ;o)

    Grazie della segnalazione, in effetti mi era totalmente sfuggito...
    Ne approfitto per "metterti in guardia" dai seguenti film (ma in tal caso "film" è una parola grossa): Savaged, Patrick, House of dust, Malignant. Se li vedi, lo fai a tuo rischio ;)
  • Discussione Daniela • 6/06/14 09:14
    Gran Burattinaio - 5940 interventi
    Greymouser ebbe a dire:
    Daniela ebbe a dire:
    Grey, dato che hai apprezzato Borgman, ti consiglio di vedere anche questo film dello stesso regista, a mio parere ugualmente spiazzante, ferocemente umoristico ;o)

    Grazie della segnalazione, in effetti mi era totalmente sfuggito...
    Ne approfitto per "metterti in guardia" dai seguenti film (ma in tal caso "film" è una parola grossa): Savaged, Patrick, House of dust, Malignant. Se li vedi, lo fai a tuo rischio ;)


    Grazie degli "sconsigli", preziosi quanto le dritte. Gli altri titoli non mi tiravano, ma Patrick era già programmato per una prossima visione, causa presenza di Charles Dance... vade retro, allora :o)
  • Curiosità Capannelle • 4/06/16 00:30
    Scrivano - 3957 interventi
    Tra gli attori del film (lo vediamo sullo scooter) anche Theo Van Gogh, l'artista olandese caduto vittima dell'integralismo islamico.