The mothering heart - Corto (1913)

The mothering heart
Locandina The mothering heart - Corto (1913)
Media utenti
Titolo originale: The mothering heart
Anno: 1913
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The mothering heart

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The mothering heart

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/07/13 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 20/07/13 07:26 - 4946 commenti

I gusti di Giùan

Giovane sposa e madre accudisce teneramente il maritino nella buona e cattiva sorte; questi però alla prima occasione salta la cavallina: la tragedia incombe. Se la sostanza è quella di un melodrammone anche ricattatorio (la morte del bambino, il ritorno del marito) nonché ingenuo (con gli occhi dell’oggi), colpisce la proprietà che Griffith ha ormai nell’utilizzo degli stilemi filmici e nella composizione drammatica. Ad accender di luce propria il corto tuttavia è la gamma interpretativa di Lillian Gish, scricciolo esaltato d’amore e dedizione.
MEMORABILE: La scena al cabaret col gioco di sguardi tra il marito e la “Idle woman” scoperto dalla Gish; La Gish che scaccia il marito, tornato per veder il bimbo.

Pigro 3/09/13 08:56 - 10121 commenti

I gusti di Pigro

Notevolissima e, per molti versi, modernissima l’interpretazione di Lillian Gish, nelle variegate sfumature del suo personaggio di giovane moglie tradita (stratosferico il passaggio dei sentimenti sul suo volto quando scopre il foulard dell’altra nella giacca del marito) e poi di madre sofferente per il figlioletto morente. L’attrice giganteggia mostrandoci una recitazione misurata ma vibrante, che sovrasta il pur ben congegnato ed efficace meccanismo complessivo del corto. Curiosa l’insistenza descrittiva dei balletti nel locale notturno.

Lillian Gish HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina La morte corre sul fiumeSpazio vuotoLocandina Duello al soleSpazio vuotoLocandina IntoleranceSpazio vuotoLocandina Il ritratto di Jennie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.