The last sign - Film (2005)

The last sign
Locandina The last sign - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: The last sign
Anno: 2005
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The last sign

Note: Dal racconto "Le soleil trop tard" di Anne Ray-Wendling.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The last sign

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/12 DAL BENEMERITO ROSY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Undying 11/05/12 17:47 - 3807 commenti

I gusti di Undying

Il dramma della perdita e la mancata elaborazione del lutto stanno alla base delle visioni di Kathy (Andie MacDowell): madre di tre bambini e prematuramente vedova. La donna affitta la casa di proprietà e il nuovo vicino si rivela essere fonte di nuove speranze. Douglas Law dirige (bene) attori bravi e capaci e in particolar modo estrinseca un'abilità tecnica rara nel primo tempo (cifr. le riprese aeree sui titoli di testa o le affascinanti dissolvenze). Poi The last sign si perde nei luoghi comuni del thriller paranormale e assume tematiche molte volte trattate in altre pellicole. Ottimista.

Rosy 11/05/12 12:20 - 73 commenti

I gusti di Rosy

La sonnolenza del Québec fa da sfondo a una storia di spiriti iracondi dove la tenera vedova MacFarlane vive dei ricordi tormentati di un matrimonio con un medico alcolista e violento. Tutto sommato non siamo davanti a un film di fantasmi ma più semplicemente alla storia di una donna ossessionata dal rancore per le violenze subite e che solo col perdono potrà esorcizzare lo spettro di colui che non accetta di essersene separato ed iniziare una nuova vita. Una pellicola di medio livello, delicata e quasi poetica.
MEMORABILE: Il cameriere dell'hotel incontrato da Kathy che risulta essere morto da tempo.

Galbo 23/02/13 05:46 - 12648 commenti

I gusti di Galbo

Un pò "ghost movie", un pò dramma sentimentale questo film che ha per protagonista una piacente vedova, in contatto con sinistre presenze ultraterrene. Passabile nella parte iniziale, quella della presentazione dei personaggi, il film di Law diventa francamente improponibile nel prosieguo, dove si assiste alla rassegna di tutti i luoghi comuni del genere e si perdono totalmente il senso del mistero e la tensione. Discreta la prova degli attori.

Il ferrini 3/06/16 22:11 - 2684 commenti

I gusti di Il ferrini

La pellicola inizia molto bene, la MacDowell è una vedova convincente e la figura dell'inquietante ex marito (Tim Roth) che si va lentamente formando dà la giusta tensione alla narrazione. Meno incisivo il personaggio di Le Bihan, che calza a pennello tutta una serie di cliché. Alcune scelte registiche sono indubbiamente apprezzabili, forse c'è una certa sovraesposizione della protagonista (presente praticamente in tutte le scene) ma trattandosi di un viaggio nella sua mente è comprensibile. Seconda parte piuttosto prevedibile.

Tyler Hynes HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Serialized - Omicidi in serieSpazio vuotoLocandina I circuiti dell'amoreSpazio vuotoLocandina 1944 - La battaglia di CassinoSpazio vuotoLocandina Un appartamento per due
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Undying • 11/05/12 17:57
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Thriller paranormale con tendenza all'ottimismo, ben recitato e diretto ma molto scontato nel finale.
    Per una serata all'insegna del mystero può essere consigliato, anche perché il DVD della DNC lo si trova nelle edicole a meno di tre euro, in coppia con quello di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (label Lucky red).
    La qualità video e audio è ottima (anamorfico 1.85:1 in dolby 5.1) e tra gli extra c'è pure uno speciale di 15 minuti ed il backstage.