La segreta relazione tra Dickens e la giovane Nelly, che lo amò fino alla morte di lui, in un film diretto e interpretato da Ralph Fiennes, che trova una straordinaria coprotagonista in Felicity Jones. Molto curato nella caratterizzazione della società britannica dell'epoca (la vicenda è ambientata nella seconda metà dell'800), il film ha il suo punto di forza nell'efficace "tratteggio" del carattere dei due protagonisti che pur avendo un forte legame reciproco sono impediti ad esternarlo. Buona la prova di Fiennes anche come regista.
Al culmine della fama letteraria, Dickens si invaghisce di una fresca diciottenne e per lei si separa dalla moglie, affettuosa ma mesta ed appesantita dal gran numero di gravidanze (10 figli!!!), tenendo però sempre segreto il loro rapporto... Per la sua seconda regia, Fiennes si affida nuovamente ad un pezzo da '90 della letteratura inglese, che questa volta non fornisce il soggetto ma diventa soggetto lui stesso. Il risultato però è meno interessante, ingessato nella cura formale, corretto fino all'accademia, mentre Fiennes mattatore sovrasta il resto del cast.
Inghilterra metà Ottocento: Charles Dickens, celeberrimo scrittore e uomo impegnato nella difesa degli oppressi, si innamora ricambiato di un'attrice diciottenne, Ellen, ma siamo nell'Inghilterra vittoriana e lui è sposato. Splendido e delicato film, valorizzato dalle ottime interpretazioni di Ralph Fiennes, anche regista del film, e di Felicity Jones. Grande scenografia, costumi e tono fotografico. Da non perdere.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 21/11/14 08:41 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Grazie Galbo, ho preso nota :o)
DiscussioneDaniela • 3/12/14 08:17 Gran Burattinaio - 5945 interventi
Galbo ebbe a dire: @Daniela Credo che potrebbe piacerti.....
Questa volta, l'apprezzamento è stato inferiore alle aspettative.
Visto ieri sera, approfittando di una serata in solitaria: ben ambientato, ben recitato (soprattutto da Fiennes), ma l'ho trovato accademico, soprattutto troppo accondiscendente nei confronti dei personaggi quando la materia sarebbe stata resa più interessante da una maggior asciuttezza nella rappresentazione, uno sguardo meno complice nel disegno dei caratteri.
SPOILER (si fa per dire)
Sulla grandezza di Dickens come scrittore non si discute, ma come uomo?
Ecco, quando riferendosi alla moglie, dice alla diciottenne che pende dalle sue labbra: "E'la madre dei miei figli e di questo le sarò sempre grato, ma..." e quel che segue, ecco... aggghhrrrr (ruggito femminista)
FINE SPOILER
Comunque, quando ti imbatti in qualcosa che ti sembra interessante, continua a drittarmi, al 88% vai sul sicuro (è la nostra percentuale di "concordanza") ;o)
@Daniela Ho letto il tuo commento; a me è piaciuta parecchio la protagonista femminile, Fiennes è bravo non si discute ma lei mi ha convinto di più...
DiscussioneDaniela • 4/12/14 16:44 Gran Burattinaio - 5945 interventi
io invece l'ho trovata molto bella ma un poco inerte, come una porcellana preziosa... certo, questa certa "passività" probabilmente era insita nel personaggio, quello di una donna che sceglie di restare nell'ombra per non mettere in imbarazzo l'uomo di cui è innamorata, però non mi ha convinto molto...