The house on Chelouche Street  - Film (1973)

The house on Chelouche Street 
Locandina The house on Chelouche Street  - Film (1973)
Media utenti
Titolo originale: The House on Chelouche Street 
Anno: 1973
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di The house on Chelouche Street 

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The house on Chelouche Street 

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/06/20 DAL BENEMERITO MARCOLINO1
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Marcolino1 4/06/20 11:57 - 558 commenti

I gusti di Marcolino1

Minimale nelle inquadrature e nelle ambientazioni, girato in quattro stanze, letteralmente numerabili con le dita di una mano e un paio di strade. Questo è giustificabile, in parte, dalla situazione politica rappresentata una sorta di assedio costrittivo: d'altronde già il titolo evoca la limitazione spaziale. Ma la vicenda è ridotta al minimo anche nella narrazione, troppo dilatata dalle inquadrature  statiche. Non è sufficiente l'intensità nell'interpretare i ruoli, comunque presente, per generare un neorealismo post-italico se manca quel lirismo necessario a conferire il valore aggiunto.
MEMORABILE: Le lacrime di Haim; Le  frasi sporadiche in spagnolo,segno della presenza di esuli; Le luci puntate in modo impietoso negli occhi dalla polizia.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Mia cara sconosciutaSpazio vuotoLocandina Dirsi addioSpazio vuotoLocandina Keys to TulsaSpazio vuotoLocandina Panic
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.