The hound of the Baskervilles - Film (1972)

The hound of the Baskervilles
Locandina The hound of the Baskervilles - Film (1972)
Media utenti
Titolo originale: The Hound of the Baskervilles
Anno: 1972
Genere: giallo (colore)

Cast completo di The hound of the Baskervilles

Note: Tratto dal romanzo “Il Mastino dei Baskerville” di Arthur Conan Doyle.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The hound of the Baskervilles

TITOLO INSERITO IL GIORNO 25/03/25 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 25/03/25 00:38 - 6701 commenti

I gusti di Anthonyvm

La storia è quella che conoscono tutti e che, fra piccolo e grande schermo, è stata rappresentata decine di volte; questa riduzione televisiva prodotta dalla Universal non toglie né aggiunge granché a quanto si era già visto o si vedrà in futuro, distinguendosi "storicamente" solo come prima trasposizione statunitense a colori del romanzo. Sintetico e scenograficamente datato, appagherà solo i completisti sherlockiani. Cast passabile: Granger e Fox se la cavano nei rispettivi ruoli di Holmes e Watson, ma a farsi notare è soprattutto l'ambiguo Anthony Zerbe nei panni del dr. Mortimer.
MEMORABILE: Il flashback con Sir Hugo dai toni hammeriani; Il cane fluorescente; Gli evasi in fuga e l'affondamento nelle sabbie mobili; Il segreto del ritratto.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina [5.08] Poirot: Il furto di gioielli al Gran MetropolitanSpazio vuotoLocandina Crimini: Disegno di sangueSpazio vuotoLocandina Peter Gunn: 24 ore per l'assassinoSpazio vuotoLocandina [11.04] Poirot: Appuntamento con la morte
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.