The employment - Corto (2008)

The employment
Locandina The employment - Corto (2008)
Media utenti
Titolo originale: El empleo
Anno: 2008
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di The employment

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The employment

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/11/13 DAL BENEMERITO PIGRO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 20/11/13 14:21 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Dicono che renda liberi, ma qui il lavoro trasforma gli uomini, letteralmente, in oggetti. Ancora una devastante metafora della condizione umana, realizzata da Grasso dopo il folgorante Hola. Animazione semplice, narrazione incalzante nel suo tempo pigro, gusto grottesco (molto argentino, in effetti) che si compiace, senza eccessi, di inventare impieghi umilianti (notevole il semaforo). Fino a un finale che, con lo splendido senso del ritmo allungato, rimane inciso nello sguardo dello spettatore suscitando un’amarezza sconfinata.

Galbo 2/05/18 06:58 - 12699 commenti

I gusti di Galbo

Cortometraggio argentino che ribalta in modo brillante il concetto per cui il lavoro rende liberi. In questo caso i lavoratori altro non sono che meri oggetti che svolgono la funzione lavorativa in modo totalmente succube e acritico, a partire proprio dal protagonista, come si vedrà dall'amaro finale. Stile grafico e animazione brillantemente retrò e una fotografia dai toni spenti. Notevole.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina I parenti di mia moglieSpazio vuotoLocandina Il maniscalcoSpazio vuotoLocandina NoiSpazio vuotoLocandina Gli abitanti
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.