The counterfeit cat - Corto (1949)

The counterfeit cat
Locandina The counterfeit cat - Corto (1949)
Media utenti
Titolo originale: The Counterfeit Cat
Anno: 1949
Genere: corto/mediometraggio (colore)
Regia: Tex Avery

Cast completo di The counterfeit cat

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The counterfeit cat

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/05/22 DAL BENEMERITO GIùAN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Giùan 11/05/22 10:03 - 4949 commenti

I gusti di Giùan

Gatto selvatico si camuffa da cagnetto bonaccione per papparsi un uccellino in gabbia cui fa da guardia un corpulento bulldog. Cartone a rotta di collo come nella migliore tradizione del Tex alla MGM. Qui la situazione iniziale ricorda molto i personaggi di Silvestro e Titti che in quegli anni la Warner andava definendo, ma ben presto la follia iconoclasta e distruttiva della razionalità comica di Avery prende il sopravvento (il moltiplicarsi degli ossi, la scala, il mocio), fino a un finale cinico in cui i ruoli di buono, cattivo e vittima sacrificale si ribaltano completamente.
MEMORABILE: L'uccellino risucchiato dal gatto compare a chieder aiuto nella pupilla dello stesso; Dove sarà finito il manico dello spazzolone?

Pigro 18/12/22 09:55 - 10128 commenti

I gusti di Pigro

Per riuscire a catturare l’uccellino in gabbia, il gatto simula di essere un cane grazie a un parrucchino e a un po’ di ossi per distrarre il mastino di guardia. Cartone animato semplice ma efficace e divertente. Non ci sono gag particolarmente brillanti: il gioco sta tutto nella vertigine parossistica dell’idea base, senza neanche particolari invenzioni, ma che innescano nello spettatore la curiosità nel vedere dove la storia possa andare a parare. E quindi, pur senza picchi, il corto si può definire davvero riuscito.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina So che c'è un uomoSpazio vuotoLocandina Quando ero mortoSpazio vuotoLocandina Critica della separazioneSpazio vuotoLocandina Invocation of my demon brother
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.