The city of the lost souls - Film (2000)

The city of the lost souls
Locandina The city of the lost souls - Film (2000)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Hyôryû-gai
Anno: 2000
Genere: action (colore)

Cast completo di The city of the lost souls

Note: Aka "City of lost souls", "The city of lost souls".

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di The city of the lost souls

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Tra le specialità di Takashi Miike c'è l'action-noir alla giapponese (vedere il celebre DEAD OR ALIVE per capire), molto meno ritmato di quello hongkonghese che tutti conosciamo (ed esportato nel mondo da talenti come John Woo e Tsui Hark). E’ caratterizzato da improvvise, devastanti esplosioni di violenza alternate a lunghi momenti più meditativi, in cui si fa sentire la lezione di maestri come il nostro Sergio Leone (qui palesemente citato nel furioso duello finale). THE CITY OF THE LOST SOULS racconta di Mario, un giovane malvivente appena scarcerato e della sua girl-friend cinese Kei, che vanno a Tokyo col sogno di raggiungere l'Australia....Leggi tutto I soldi per il biglietto tuttavia mancano e per trovarli Mario non si fa problemi a mettersi contro la temibilissima yakuza locale, che ovviamente risponderà perseguitando la figlia della sua ex ragazza brasiliana e accoppando un po' qua e un po' là. Il succo del film sta tutto nella crudeltà gratuita degli yakuza, che Miike descrive con il solito stile virtuosistico tra scenografie d'effetto e veloci movimenti di macchina, accompagnando il tutto con una colonna sonora che spazia dal metal a momenti più evocativi. La storia in sé conta poco e a dire il vero la mancanza di fantasia contagia in parte anche l'energia di Miike, meno esplosiva del previsto. Se contiamo poi le tante fasi interlocutorie che si sarebbero potute sintetizzare con facilità avremo la misura di un film che comunque, per la qualità della regia e la bizzarria di alcune trovate, resta una prova d'autore da considerarsi in fondo sufficiente.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di The city of the lost souls

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Greymouser 16/05/10 22:30 - 1458 commenti

I gusti di Greymouser

Film tipicamente alla Miike, che mescola elementi noir e action con un senso del grottesco e del surreale, con siparietti stralunati che sono un po' lontani dal gusto occidentale. Non è il suo miglior lavoro, ma siamo comunque dalle parti di un cinema vivo e interessante, in cui è compreso il virtuosismo tecnico del regista, con quelle sue riprese che avvolgono la scena e ci fanno sentire sempre nel vivo degli avvenimenti. Non è, ribadisco, un capolavore, ma avercene!

Schramm 30/03/12 19:34 - 3991 commenti

I gusti di Schramm

Un miracolo a metà: imprevedibile negli sviluppi e figurativamente psicotico, ritmicamente spastico e narrativamente sbrindellato, fantasiosamente spudorato più per le singole parti che per la bontà della loro somma (meglio dire, moltiplicazione), tanto eccessivo quanto squilibrato, tanto spregiudicato quanto pasticciato, tanto cartoonistico quanto autoriale, implosivamente grottesco, si strabilia e si sbadiglia, si ammira questa o quella trovata ma non il film in sé, equiparabile a uno squalo semi-sdentato. Provaci ancora, Takashi. (** e 1/2)

Ryo 18/10/13 19:12 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Forse non dei migliori film di Miike, però alquanto divertente e non deludente. Il regista, gran esperto di yakuza, stavolta in questa sceneggiatura racconta una mafia giapponese che fa solamente da contorno a una storia di amore e fuga. Gustose alcune citazioni: Matrix (prima che citassero la famosa scena in bullet time in qualsiasi salsa) e vari gangster movie con Al Pacino. Finale beffardo con un enorme risvolto inaspettato.
MEMORABILE: Il combattimento fra galli in bullet time; Il finale (pallone e lattina).

Pinhead80 1/10/15 16:41 - 5406 commenti

I gusti di Pinhead80

Lo avevamo capito da tempo ma ogni film lo conferma: Miike è un folle; ma di quelli in grado di dare senso e logica a cose che non ne hanno assolutamente. Con lui diventa tutto normale e possibile come vedere contemporaneamente sparatorie e combattimenti tra galli fintissimi, mentre gente viene fatta pestare e affogare nelle proprie feci. Il suo cinema è questo e poco importa che il film gli scappi di mano più di una volta perché alla fine in qualche modo ci arriva e pure bene. Questa cosa lascia sgomenti. Forse è un genio.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Storia di fantasmi cinesi IISpazio vuotoLocandina Angeli perdutiSpazio vuotoLocandina The wicked citySpazio vuotoLocandina Operation Golden Phoenix
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.