The antisocial network: La macchina della disinformazione - Documentario (2024)

The antisocial network: La macchina della disinformazione

Dove guardare The antisocial network: La macchina della disinformazione in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The antisocial network: La macchina della disinformazione

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/06/24 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire le corrispondenze esatte dei voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 28/06/24 10:17 - 6704 commenti

I gusti di Anthonyvm

La cultura di Internet è strettamente legata alla storia di 4chan; ciò che era nato come una semplice bacheca di meme e battutacce, nel corso degli anni si è involuto in un potenziale strumento disinformativo. Da Anonymous a QAnon, da Gamergate all'assalto al Campidoglio, i due registi riassumono gli eventi più significativi legati al celebre sito, compilando un notevole compendiario a misura di Generazione Z. La breve durata consente di chiarire solo gli aspetti più allarmistici dell'argomento, ma gli spunti di riflessione non mancano. Una docuserie avrebbe forse funzionato meglio.
MEMORABILE: Le animazioni surreali di raccordo; L'FBI contro Anonymous; Le teorie del complotto circa la sigla "PC"; L'influenza dei meme sull'elezione di Trump.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La storia di James DeanSpazio vuotoLocandina Trashed - Verso rifiuti zeroSpazio vuotoLocandina Drive in - L'origine del maleSpazio vuotoLocandina Alberto il grande
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.