Boss ordina ai suoi scagnozzi di recuperare una grossa somma di denaro che gli è stata sottratta, eliminando tutti quelli implicati nel furto. Missione facile finché si tratta di adulti, ma un ragazzino darà loro filo da torcere... Owen ha qualche anno di più di Kevin, lo stesso aspetto di angioletto biondo, altrettanta tostaggine, ma è più letale anche se possiede una dose di sadismo minore. Nonostante l'originalità scarsa e varie incongruenze, film potabile grazie al buon ritmo ed un paio di facce giuste, senza contare l'ineffabile Wise.
Immaginatevi una specie di versione dark-splatter di Mamma ho perso l'aereo, nella quale il ragazzino pestifero è un soggetto seriamente poco raccomandabile sotto mentite spoglie angelicate, ed avrete questo filmetto in qualche parte godibile, in altre francamente inverosimile e forzato all'eccesso. Idea di fondo abbastanza originale, svolgimento altalenante, regia di discreto mestiere. La carta che vince è il piccolo protagonista, più convincente del resto del cast.
Che non tutti i sociopatici vengano per nuocere? Mai svegliare il Mikey che dorme a un minuto dalla mezzanotte: potrebbe diventare l'anello mancante tra un collector in erba e un Rambo provetto, chaffeur di strade da paura. Per essere capitanato da un ingovernabile 99,5% totally psychotic, il film lesina un po' in sadismo crudeltà e inventiva, incartandosi in chasing e privilegiando rodati meccanismi della suspense, ma in sostanza è molto carino e godibile senza troppi intoppi, epperò altresì distante dal gioiello di genialoide nequizia e insopportabile tensione che avrebbe potuto essere.
Dana Ashbrook HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
DiscussioneDaniela • 11/10/12 13:22 Gran Burattinaio - 5956 interventi
Oh Grey, ma non commenti più?
In questi giorni ogni tanto vado a vedere se c'è qualcosa di tuo, ma nisba... Spero che sia solo un periodo passeggero di "stanchezza" cinematografica o magari di superlavoro, dato che non si vive di solo cinema, purtroppo.
Spero comunque di leggerti di nuovo e molto presto. Ciao
DiscussioneGreymouser • 11/10/12 19:13 Call center Davinotti - 561 interventi
Ciao, carissima.
E' la seconda che hai detto: superlavoro. La stanchezza mentale (mentale, certo, perchè non lavoro in miniera) dovuta a pressioni di particolare intensità, e che ti toglie l'energia di scrivere anche 4 righe.
Certo, alla fine prevarrà un sano spirito di adattamento e allora tornerò ad esser più presente.
Nel frattempo non posso che ringraziarti del gentilissimo pensiero, e rassicurare che il sito lo seguo sempre, anche solo da "osservatore", e che qualche film lo sto guardando ancora, mgari andando a spulciare proprio fra i tuoi commenti :)
tra gli altri, il film ricorda anche il misconosciuto e poco visto la spensierata guerra dei bambini (un antesignano de mamma ho perso l'aereo, ma ambientato a scuola), in chiave ovviamente ultraviolenta. somaticamente il protagonista ricorda dexter. il film è molto carino, anche se poteva azzardare molto di più, date le coordinate.