Tarnation - Documentario (2003)

Tarnation
Locandina Tarnation - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: Tarnation
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Tarnation

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Tarnation

TITOLO INSERITO IL GIORNO 30/09/09 DAL BENEMERITO LUCIUS
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lucius 30/09/09 01:12 - 3029 commenti

I gusti di Lucius

Un piccolo grande film, con influenze Lynchiane. Le emozioni si scontrano, nonostante gli occhi non vorrebbero vedere e le orecchie non vorrebbero sentire. Una pellicola che si assapora lentamente, fino ad arrivare alla conclusione verso un attesissimo finale, che lascia tutti senza parole. Più che un documentario è un insieme di riprese in super8 che vanno a ricostruire un'intera vita. Notevole.

Pigro 8/10/10 09:09 - 10227 commenti

I gusti di Pigro

Una sconfinata commozione. E poi tristezza, tenerezza, dolore per la storia di una famiglia disagiata, attraversata da ignoranza, abusi, malattia mentale, tutto riversato su un bambino. Quel bambino a 30 anni raccoglie i filmini della sua vita costruendo un documento autobiografico straordinario, con un linguaggio da cinema underground perfettamente dominato. Caouette racconta il suo essere gay, le sue angosce e speranze, il suo amore per la madre distrutta dagli elettrochoc. Sembra esibizionismo: è profonda pietas. E colpisce al cuore.

Cotola 8/08/15 11:13 - 9656 commenti

I gusti di Cotola

Difficile definirlo un "semplice" documentario ma è sicuramente un film che racconta pezzi di vita e lo fa in modo sicuramente innovativo. Oltre ad una storia emozionante, dolente e narrata con sincerità (come non sempre accade), a colpire è soprattutto lo stile per certi versi sperimentale e che ricorda quello del cinema underground. La qualità delle immagini non è sempre di alto livello (per fisiologici limiti del girato) ma non importa. Ci si emoziona ed anche tanto.

Schramm 20/02/25 16:03 - 4089 commenti

I gusti di Schramm

Una vita e un'affettività in frantumi non le si possono ricomporre che per barocchi mosaici instabili dove moviole e accelerazioni impazzite si compenetrano, affidando (da bravo schizofrenico) alla neutrale terza persona filmica l'asfissia del biografismo spinto. Interiorizzate a meraviglia le lezioni linguistiche del più forsennato Jarman e di Reggio (con Lynch sullo sfondo a sorvegliare), il commovente e sommovente Caoulette è così vertiginosamente vero da sembrare un fakeumentary che scava scuote scortica disturba più e meglio del più furbo e sofisticato orrore foundfootagista.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Sans soleilSpazio vuotoLocandina A letter to EliaSpazio vuotoLocandina Tutto o niente: la storia mai raccontata di 007Spazio vuotoLocandina Negli occhi
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Lucius • 17/10/10 18:49
    Scrivano - 9052 interventi
    Opera prima acclamata da critica e pubblico come rivelazione del festival di Cannes 2004.
  • Homevideo Columbo • 22/12/10 10:27
    Pulizia ai piani - 1097 interventi


    DATI TECNICI
    Formato video
    4/3 1.33:1
    Lingue / Formato audio
    Inglese con sottotitoli in Italiano / Dolby Digital 2.0 Stereo
    Sottotitoli
    Sottotitoli in italiano

    CONTENUTI EXTRA
    Trailer originale sottotitolato