Takeshis' - Film (2005)

Takeshis'
Locandina Takeshis' - Film (2005)
Media utenti
Titolo originale: Takeshis'
Anno: 2005
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Takeshis'

Note: La categoria può essere fuorviante, ma catalogare questo film è assai difficile.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Takeshis'

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/12/07 DAL BENEMERITO POL
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pol 7/12/07 16:16 - 589 commenti

I gusti di Pol

Takeshi Kitano fa un riassunto della sua carriera in questo disorientante film, difficile da seguire a causa di un montaggio frammentato ed assolutamente non lineare. Ammetto candidamente quindi di non aver compreso il senso della storia, nel caso ce ne sia una: quello che ho visto è una divertita ed ironica rilettura della sua opera sottoforma di gioco cinematografico (esemplare la scena sulla spiaggia), che tuttavia soffre di una lunghezza forse eccessiva e di una compiaciuta indecifrabilità.
MEMORABILE: Le sparatorie a forma di costellazione. Come dire: "ecco come si strutturano queste scene nei film, nulla è casuale". E' solo una mia idea?

Renato 28/06/09 12:17 - 1648 commenti

I gusti di Renato

Beh che dire. Kitano a mio avviso gioca palesemente a prendere per i fondelli il suo pubblico che lo idolatra, sia quello giapponese che lo conosce principalmente come personaggio televisivo, che quello internazionale che ha visto tutti i suoi film sulla yakuza. Momenti di grande intelligenza ed ironia non mancano, ma il gioco si mostra presto poco (o forse fin troppo) organizzato. A fine film ho rimpianto di non poter vedere "Incandescenza" al posto di "Takeshis", la prossima volta.

Domino86 29/09/10 16:50 - 607 commenti

I gusti di Domino86

Non mi è ben chiaro il senso di questo film (sempre che ve ne sia uno): vi è un continuo rimbaltamento di fatti. Proprio quando sembra di aver afferrato il concetto, ecco arrivare una scena che cambia tutto. Per questo motivo la pellicola non si segue facilmente.

Lattepiù 18/07/11 15:38 - 208 commenti

I gusti di Lattepiù

Un Kitano sdoppiato, nelle vesti di se stesso e del suo alter ego, per una sentita e malinconica riflessione sul suo cinema e sull’evoluzione del suo personaggio. Progetto coraggioso e riuscito, in cui l’autore si mette in gioco con lucida ironia. Il film è surrealismo puro, con una vicenda che comincia in modo lineare per poi impazzire in un delirio tra sogno ed incubo, con piani narrativi che si sovrappongono e immagini che si ripetono ossessivamente. Splendido il finale, in cui il caos acquista un senso.

Ryo 21/10/13 02:43 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Più che un film tradizionale, sembrerebbe più un esperimento, uno stile metacinematografico a scatole cinesi. Il regista si auto-cita e auto-parodia, interpretando tre personaggi: Mr. Kitano, Takeshi e Beat Takeshi. In un confine fra realtà e cinema, in cui il set cinematografico è metafora di un sogno, che potrebbe essere un rifugio, ma anche un incubo. Le scene ripetute varie volte e in differenti modi, il delirio surreale in cui tutto sembra perennemente razionale. Un'opera che lascia per un attimo interdetti, ma che riesce a farsi apprezzare in numerosi momenti d'antologia.
MEMORABILE: La signora che pretende il resto; La battuta del cuoco; Il Dj che "scretcha" con i seni; La rapina.

Tetsu Watanabe HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina SonatineSpazio vuotoLocandina Hana-Bi - Fiori di fuocoSpazio vuotoLocandina HimizuSpazio vuotoLocandina Cold fish
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.