Esilarante black comedy in stile La signora ammazzatutti con una Bette Davis irriconoscibile e irresistibile che qui offre agli spettatori la sua ultima grande performance prima di uscire definitivamente di scena. Davis e sua figlia sono due streghe che vivono in un sol corpo e che quindi non appaiono mai in contemporanea. Quando c'è una non c'è l'altra, che al contrario si "insedia" nel corpo di un gatto (trovata del regista per giustificare l'assenza della Davis). La cosa si avverte nel film, che appare disomogeneo ma ugualmente godibile.
Larry Cohen HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
A breve il commento.Gli estimatori della Davis, rimarranno scioccati dall'aspetto dell'attrice.
La diva, nella pellicola irriconoscibile, ma sempre dotata di grande carattere e voglia di vivere e di dimostrare, con questa ultima grande performance, il suo grande talento attoriale.Sul set,dopo la doppia mastectomia subita, con conseguente ictus.
La Davis creò vari problemi alla produzione e abbandonò le riprese dopo mesi di girato,accusando il regista di non essere stata ripresa e fotografata nel migliore dei modi.Il regista fu costretto ad inventarsi una soluzione per portare a termine la lavorazione del film.
In parole povere il film fu portato a termine con una soluzione tipo quella adottata nel film L'immaginario del dottor Parnasuss.
Fonte:da un articolo per la Disney.
Rebis,c'è da restare di sasso.Suppongo che non si riconoscesse più nella sua immagine.
Grandissima performance.Avrei probabilmente dato un pallinaggio maggiore se non fosse per l'escamotage ideato per foza maggiore, per il completamento della pellicola dopo il forfait della Davis, ma che rende disomogenea la struttura del film.
Bellissima la citazione per gli addetti ai lavori e per quella parte di pubblico al corrente della rivalità tra la Davis e la Crawford. In una scena, mentre la figlia parla della strega di cui si è invaghito il padre, su un mobile la foto in primo piano di Joan Crawford (che nella pellicola sarebbe la vera madre della donna).
Omaggiati anche Jason e Freddy Krueger con un simpatico siparietto:
Sai Lucius che avevo scoperto da poco l'esistenza di questo film? Ero sempre stato convinto che Le Balene d'Agosto fosse il suo ultimo lavoro... Spero di riuscire a recuperarlo perché risponde sia al mio amore incondizionato per la Davis che alla mia curiosità da irriducibile horrorofilo (la regia è di Cohen)....