St. Louis blues - Corto (1929)

St. Louis blues
Locandina St. Louis blues - Corto (1929)
Media utenti
Titolo originale: St. Louis Blues
Anno: 1929
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di St. Louis blues

Note: Il corto è inserito nella raccolta della KINO Video intitolata "Hollywood Rhythm Vol. 1".

Dove guardare St. Louis blues in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina JustWatchTV

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di St. Louis blues

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/12/12 DAL BENEMERITO ZIOVANIA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ziovania 4/12/12 11:19 - 337 commenti

I gusti di Ziovania

L’imperatrice del blues ha qui l’aspetto dimesso della casalinga lasciata dal suo Jimmy (un biscazziere senza scrupoli) per un'altra e che si strugge cantando prima “My Man” e poi l’omonimo brano di W. C. Handy. Arrigo Polillo lo definì uno pseudo blues e anche la messa in scena è al limite del didascalico. Il valore storico di questo corto è comunque innegabile.

Pigro 17/11/20 11:02 - 10120 commenti

I gusti di Pigro

Lui è un donnaiolo, lei lo scopre, lui fa finta di rappacificarsi e le frega i soldi. La sceneggiatura costruita attorno alla performance di Bessie Smith è elementare e, al netto dell’interpretazione della regina del blues, trascina il cortometraggio verso la mediocrità. Ed è un peccato, perché poi le descrizioni dei due ambienti (l’ingresso della casa dove gli uomini giocano d’azzardo e poi il locale in cui si ritrovano) sono buone e molto vivaci, anche con qualche ripresa quasi da cinema-verità, segno di buona tempra registica. Interessante.

Dudley Murphy HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Ballet mécaniqueSpazio vuotoLocandina Black and tanSpazio vuotoLocandina Amore e sportSpazio vuotoLocandina The emperor Jones
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.