Small crimes - Film (2017)

Small crimes
Locandina Small crimes - Film (2017)
Media utenti
Titolo originale: Small Crimes
Anno: 2017
Genere: drammatico (colore)

Cast completo di Small crimes

Note: Soggetto dell'omonimo romanzo dello scrittore statunitense Dave Zeltserman, pubblicato nel 2008.

Dove guardare Small crimes in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Netflix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Small crimes

TITOLO INSERITO IL GIORNO 16/05/17 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 16/05/17 05:49 - 12682 commenti

I gusti di Galbo

Dopo alcuni anni di prigione, un ex poliziotto torna nella sua città determinato a cambiare vita. Produzione Netflix, è un film drammatico dalle tinte noir basato sul tema della ricerca di redenzione. Convincente la caratterizzazione del personaggio principale ben interpretato da Nikolaj Coster-Waldau. Convince di meno la sceneggiatura, che fa riferimento al passato del protagonista e ad un evento che non viene mai chiarito completamente, rendendo la storia alquanto confusa. Tra gli attori, si rivede con piacere Robert Foster. Buono il finale.

Daniela 17/05/17 13:05 - 13331 commenti

I gusti di Daniela

Dopo aver scontato sei anni per tentato omicidio, un ex poliziotto corrotto si propone di cambiar vita ma il peso del passato si fa sentire ed il "nuovo inizio" è costellato di cadaveri... Trama sulla carta intrigante con colpi di scena e risvolti inaspettati, arricchita da personaggi affidati ad attori di pregio, soprattutto nei ruoli minori: se il film, nonostante questi bonus, non funziona, lo si deve ad una sceneggiatura compilativa, che accumula gli eventi senza focalizzarli, ed una regia piatta, priva di stile. Film certo decoroso ma che spreca colpevolmente il buon cast a disposizione.
MEMORABILE: "E allora fermami"

Enzus79 15/08/22 21:54 - 3315 commenti

I gusti di Enzus79

Ex poliziotto uscito di galera dovrà vedersela con mafia e poliziotti (ex colleghi) corrotti. Un piccolo gioiello targato Netflix. La storia, pur non essendo niente di eccezionale, convince e coinvolge, con personaggi da pulp. Violento e con momenti di discreta tensione, il film rasenta anche il divertimento. Finale che lascia a bocca aperta. Bene il cast. Efficace la regia.

Luluke 22/09/24 06:29 - 882 commenti

I gusti di Luluke

Con una tecnica narrativa che sta diventando tipica nella new wave del cinema indipendente USA, si racconta la storia di un uomo che esce dal carcere dopo aver scontato una lunga pena di cui scopriremo il perché solo seguendo le vicende del suo presente, che lo porterà alla resa dei conti con il passato. Sceneggiato da Macon Blair, che interpreta una parte minore, e diretto da E. L. Katz con ottimo senso del climax, il film soffre solo un finale un po' prevedibile. Ma è peccato veniale. Nel cast, oltre a un tonico Coster-Waldau, anche Robert Foster in una delle sue ultime recite.

Jacki Weaver HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Picnic ad Hanging RockSpazio vuotoLocandina Animal KingdomSpazio vuotoLocandina Il lato positivoSpazio vuotoLocandina Stoker
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.