Segni di vita - Film (1968)

Segni di vita
Locandina Segni di vita - Film (1968)
Media utenti
Titolo originale: Lebenszeichen
Anno: 1968
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Segni di vita

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Segni di vita

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/03/13 DAL BENEMERITO PANZA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Panza 29/03/14 22:57 - 1934 commenti

I gusti di Panza

L'esordio di Herzog nel lungometraggio conferma alcune caratteristiche dell'autore tedesco: la voce narrante, la ricercatezza tecnica (la fotografia in bianco e nero è perfetta), l'approccio particolare... Siamo in Grecia e alcuni soldati vengono trasferiti in una fortezza dove passano il tempo in vari modi. Un esperimento in cui il cinema diventa poesia con diverse scene davvero toccanti (la lettura delle epigrafi, il finale con i fuochi d'artificio, lo zingaro...) valorizzate da una regia pasoliniana. Da gustare con calma come un caffè...

Raremirko 26/06/19 21:54 - 578 commenti

I gusti di Raremirko

Notevole esordio nel lungometraggio da parte del mitico regista tedesco; il film, attualissimo e che pare non esser invecchiato di un sol giorno, non è poi così lento e si fa apprezzare sotto tutti gli aspetti (regia, fotografia, dialoghi, regia, storia). Il cinema di Herzog si nutre di se stesso più che di citazioni e già solo questo suo primo film è praticamente un sunto di tutti i principali temi. La pazzia come risposta a una situazione assurda. Molto buono, anche a una seconda visione.

Paulaster 27/06/24 18:08 - 4900 commenti

I gusti di Paulaster

A una piccola compagine di soldati tedeschi viene ordinato di sorvegliare un deposito di munizioni. Soggetto dagli sviluppi letterari in cui la noia di essere in “vacanza” dalla guerra porta a implodere fino alla pazzia. Herzog utilizza uno stile essenziale e descrittivo (con voce fuori campo a spiegare gli antefatti) che migliora man mano fino a una seconda parte ricca di significati. Lo squilibrio mentale quasi si fa gioia e la voglia di evasione ha un che di malinconico. Alcune inquadrature, sebbene fisse, sono molto efficaci.
MEMORABILE: Il re zingaro; In perlustrazione sull’altopiano deserto; I primi fuochi all’impazzata; L’asino morto trainato.

Kinodrop 14/03/25 19:57 - 3396 commenti

I gusti di Kinodrop

In un bianco e nero evocativo e quasi astratto, Herzog si cimenta nel suo primo lungometraggio raccontando la storia di un gruppetto di soldati messo a presidiare una remota fortezza nell'isola di Kos; tra questi Stroszek, il più fragile e il più segnato dalla guerra, esasperato dall'inutilità dell'operazione, comincia a dar segni di una pazzia vendicativa. Si percepisce, nonostante la lentezza della prima parte, la forza espressiva e ideale del regista che si confermerà in tutta la sua produzione, tra invenzione e cenni di autobiografia, in un realismo trasfigurato e significativo.
MEMORABILE: Le antiche incisioni greche, in riferimento al nonno Rudolf Herzog, archeologo; Fricke al pianoforte; La sfuriata contro i compagni e la moglie.

Werner Herzog HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Anche i nani hanno cominciato da piccoliSpazio vuotoLocandina Aguirre, furore di DioSpazio vuotoLocandina Encounters at the end of the worldSpazio vuotoLocandina L'enigma di Kaspar Hauser
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Schramm • 9/04/13 11:40
    Scrivano - 7816 interventi
    gli interessati possono trovarlo per le solite vie equine...