Sator - Film (2019)

Sator
Locandina Sator - Film (2019)
Media utenti
Titolo originale: Sator
Anno: 2019
Genere: horror (colore)

Cast completo di Sator

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Sator

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/07/22 DAL BENEMERITO SCHRAMM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Schramm 1/07/22 13:22 - 4059 commenti

I gusti di Schramm

Primo problema: muovere da codici e canoni eso-folkish ormai a un passo dall'essere anticaglie; il secondo, periodico: riservarsi agli iniziati escogitandole tutte pur di apparire impenetrabile e credendo magari di sovvertire il primo problema: il terzo, quasi in controtendenza al secondo, slanciarsi via eastern Eggars divertendosi a tenerci con un piede nell'autosuggestione (la fede la memoria la psicotropia) e con l'altro nella concreta metafisica (come ti thewitcho/dewitcho la terra). E via col quarto: il found footage biografico come intercalare. Sapete che c'è? Tenetevelo pure!
MEMORABILE: I titoli di testa: il cinema come scrittura medianica/automatica; “Sator può anche andarsene affanculo!”: essì!

Rebis 11/08/22 20:21 - 2506 commenti

I gusti di Rebis

Sette anni di lavorazione per dissotterrare in forma cinema un trauma familiare che ha segnato l'immaginario del regista: al centro, una nonna, June Peterson, medium e/o schizofrenia, qui attrice nel ruolo di se stessa. Montando filmati d'epoca e fiction, Graham crea un'atmosfera incombente con un incedere ponderato e certosino, stratificando indizi e presagi. L'indeterminato, a tratti, mette i brividi, ma l'azione affastellata negli ultimi venti minuti risolve la prima parte in una lunga, estenuante premessa. Opera interessante, ma squilibrata e troppo derivativa nelle conclusioni.

Anthonyvm 14/08/22 15:40 - 6684 commenti

I gusti di Anthonyvm

Partendo dai (presunti) veri racconti spiritisti della nonna affetta da demenza, che qui recita la parte di se stessa, il filmmaker Graham firma un'opera personale di cui cura ogni dettaglio (dallo script all'editing, dalla OST alla fotografia). Per quanto si apprezzino gli sforzi produttivi (si parla di sette anni di lavorazione) e la bellezza rarefatta delle immagini, il risultato finale deve troppo all'immaginario folk-horror dell'era post-eggersiana, chiudendosi in una cripticità ostentata che ne intorbidisce i meriti senza compensarli coi giusti brividi. Più noioso che creepy.
MEMORABILE: Le soggettive eteree in b/w; Gli impellicciati seguaci di Sator con teschio di cervo in testa; I fogli psicografici della nonna; Il finale violento.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Blind beastSpazio vuotoLocandina Tamara - Toccata dal FuocoSpazio vuotoLocandina L'ereticaSpazio vuotoLocandina Outpost
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.