Ring: Kanzenban - Film (1995)

Ring: Kanzenban
Locandina Ring: Kanzenban - Film (1995)
Media utenti
Titolo originale: Ringu
Anno: 1995
Genere: horror (colore)

Cast completo di Ring: Kanzenban

Note: Film ispirato al romanzo di Koji Suzuki "Ring". Pensato per il piccolo schermo (trasmesso su Fuji Tv nell'agosto del 1995) vide un'edizione successiva per il mercato home video, con aggiunta di parecchie scene di nudo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Ring: Kanzenban

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/07/21 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 8/07/21 16:29 - 2410 commenti

I gusti di Mco

Prima di Nakata ecco che il Ring di Suzuki approda sul piccolo schermo, raccontando in modo piuttosto fedele la scaturigine della maledizione della videocassetta. Ciò che colpisce è la capacità di avvincere ed inquietare, anche grazie a musiche che ricordano l’Oldfield dell’Esorcista. La vicenda si snoda tra presente e passato, con una parte iniziale di ricerca accuratissima. Svela morbosità e tende a lasciare aperta ogni soluzione futura. Ottimo il comparto attoriale e notevolissimo, quanto inaspettato, il nudo (ripetuto) della Miura. Imperdibile per chi ama la serie di Sadako.
MEMORABILE: Il rapporto incestuoso sotto le coltri; La discesa nel pozzo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina The mansterSpazio vuotoLocandina In fabricSpazio vuotoLocandina The screaming skull - Il teschio urlanteSpazio vuotoLocandina Teenage zombies
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.