Darkhunters - Film (2004)

Darkhunters

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Darkhunters

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Pessimo. Riuscire a vendere un film tanto assurdo e ridicolo nei suoi patetici slanci da cinema d'autore, è incredibile. Inutile dire che si precipita incessantemente nel trash con mille trovate da far accapponare la pelle, con una regia scadente e una sfacciataggine non comune. Lasciando pur perdere la scelta di una protagonista insulsa (è lei la cacciatrice delle tenebre del titolo), ci troviamo di fronte a un film che si diletta nel portare avanti per minuti scene prive di senso (c'è addirittura una visita prolungata tra decine di gabbie per cani e gatti), che prova a solleticare la nostra fantasia con effetti speciali da quattro soldi (i soliti occhi che cambiano colore...Leggi tutto e brillano) cercando vanamente di avvolgerci con musiche ipnotiche, ralenti, visi in estasi e un incappucciato che (lo capiamo poi) è un emissario del demonio venuto a riprendersi l'anima di un tizio che dovrebbe esser morto e invece s'è fermato nel mezzo: gli umani non lo vedono, i demoni manco. Per beccarlo servono i gatti o la nostra eroina che, causa incidente di gioventù, ha acquisito poteri di preveggenza stile LA ZONA MORTA. Esilarante quando, di fronte all'incappucciato che ha un volto seminvisibile arso continuamente da fiamme, lei prorompe in un: "Secondo me tu hai dei problemi!". Ci vuole coraggio! Scene maldestramente lynchiane, dialoghi faticosissimi, un prete che pare un ergastolano, fotografia da tv-movie.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Darkhunters

TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/01/07 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 11/07/09 15:45 - 2405 commenti

I gusti di Mco

Nei titoli di coda si legge "Dedicato a Dio", il che è quanto di più stravagante abbia mai visto nel genere. Il film in sè pare un'accozzaglia di oniricità ed ascetismo volti a rappresentare un'improbabile battaglia sine fine tra Bene e Male. Sollazza la curiosità degli esegeti del cinema incollocabile ed indefinibile, tra i quali mi ci metto... Distribuito dalla benemerita Gargoyle Video - Jubal.

Bmovie 23/12/09 23:43 - 110 commenti

I gusti di Bmovie

Davvero brutto! Un film sconclusionato e soporifero senza arte né parte. La regia, oltretutto, è decisamente deludente e il largo uso dei ralenti rischierà di far venire una crisi di nervi ai malcapitato che si troverà di fronte al film. E’ difficile inoltre capire come siano finiti nel cast Dominique Pinon e Jeff Fahey, attori abituati a ben altre pellicole. 

Johannes Roberts HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina 47 metri: uncagedSpazio vuotoLocandina La foresta dei dannatiSpazio vuotoLocandina FSpazio vuotoLocandina Storage 24
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Curiosità Undying • 21/09/09 15:09
    Comunicazione esterna - 7568 interventi
    Scritto, prodotto e diretto da Johannes Roberts (poi regista anche del mediocre La foresta dei dannati, 2005) il film si chiude con una delle più assurde dediche mai viste in un titolo di coda: "This film is dedicated to God", ovvero Questo film è dedicato a Dio...
    Nientemeno...